Fiji

  • Presentazione
  • Quando andare
  • Consigli di viaggio
  • Strutture
  • Info & documenti
Quando le scopri diventa la tua avventura, la tua storia, il tuo tempo e il tuo luogo.

Bula senz’altro la prima parola a darvi il benvenuto alle isole Fiji. Significa benvenuto o rilassati. E di certo non sarà difficile rilassarsi nel cuore dei mari del sud con oltre 330 isole incontaminate che aspettano solo di essere scoperte. Raggiungi nuove prospettive e lasciati inebriare dal profumo del tiare avvolti dalla calda brezza dei mari del sud, adagiati sulla spiaggia dei vostri sogni bagnata da specchi d’acqua color cobalto… tutto questo sono le Isole Fiji.

Alle Figi, la vostra luna di miele si trasformerà  in un momento indimenticabile. L’arcipelago è il rifugio ideale per “perdersi” con la vostra dolce metà e sembra creato appositamente per vivere intense atmosfere romantiche: lunghe passeggiate sulla spiagge bianche deserte, bagni notturni al chiaro di luna nell’acqua limpida e tiepida e momenti da sogno in baie isolate. Dove mai vi è concesso di assistere ad un tramonto mozzafiato, rilassati sotto la vostra bure ricoperta di foglie, a soli pochi passi dall’infrangersi delle onde dell’Oceano Pacifico ? Sono queste esperienze impareggiabili e indimenticabili a rappresentare il fascino e l’esclusività di una luna di miele alle Figi. Potrete praticare ogni sport oppure godere semplicemente il calore, il silenzio e la gentilezza di un paese che sembra creato su misura per gli innamorati. Qualunque sia la vostra scelta, ricorderete per sempre la cultura e la bellezza travolgente delle isole Figi come una delle esperienze più romantiche ed indimenticabili della vostra vita.

Strutture

Vedi tutte le strutture

Tour Quality Group

Questa destinazione è abbinabile ad un tour Quality Group, scegli tra le nostre proposte:

Quando andare

Il clima tropicale temperato di questa area dell’ emisfero, rende le Isole Fiji una destinazione ideale in qualunque periodo dell’ anno. Tuttavia sono presenti due stagioni principali: quella calda con alto tasso di umidità da novembre a marzo (30 gradi circa) , e la stagione secca; ovvero l’ inverno delle Fiji, che va da aprile a ottobre (25 gradi circa), quando le temperature sono più fresche, con un tasso di umidità inferiore. Si consigliano abiti casual e comodi. Da non dimenticare un capello per il sole, creme protettive, e scarpe di gomma per il reef.  

Consigli di viaggio

 Scoprite il paradiso

Un arcipelago da sogno, un paradiso incontaminato formato da isole d’origine vulcanica che si alternano ad isole coralline e calcaree, con atolli e scogliere. Grazie al clima tropicale temperato le isole Fiji sono una meta turistica adatta tutto l’anno, grazie ad una temperatura media di circa 27° C. La natura mostra qui una grande varietà di paesaggio: a seconda della posizione e della quantità di precipitazioni, si alternano foreste tropicali alla savane. Si trovano orchidee, ibisco e bambù, ma anche felci, acacie, mangrovie e palme. Nel complesso sono state individuate più di 300 specie. La fauna conta una centinaia di specie d’uccelli, mentre il mondo sottomarino offre una varietà infinita di specie. Molto ricche le proposte per passare le vostre giornate alle Fiji: potete godervi con estrema bellezza il paesaggio o scoprire l’antica cultura delle isole; praticare ogni genere di sport o semplicemente fare il bagno in uno dei mari più affascinanti al mondo. Di una cosa potete essere sicuri: qualsiasi attrazione delle isole Fiji vi lascerà senza fiato.

Viti Levu

La “ Fiji grande”, l’isola principale, è percorsa da due strade costiere, a sud Queen’s Road e a nord dalla King’s Road, che permettono di esplorare l’isola per l’intero perimetro. Strade e piste sterrate portano sulle montagne con i loro villaggi pittoreschi, come Navala nelle highlands Nausori, completamente costruita con le antiche tecniche tradizionali. Visitare le case per uomini e famiglie dette “bure” e “vale” è d’obbligo, non solo per fotografi appassionati. Nella città dello zucchero di Lautoka, punto di partenza della Queen’s Road che porta alla capitale di Suva, da visitare la moschea, il tempio Sikh e la marina. La vicina Koroyanitu Range, con la sua vista mozzafiato sulle isole Mamanuca e Yasawa, e splendida non solo per gli appassionati del trekking.  Vuda Point, una penisola tra Lautoka e Nadi e il leggendario villaggio Viseisei, sono considerati i mitici luoghi di sbarco dei primi melanesiani alle isole Fiji. Da non perdere un picnic nel Garden of the Sleeping Giant, dove l’attore americano Rayamond Burr creò un paradiso d’orchidee unico al mondo. L’attrazione principale di Nadi sono i negozi di souvenir e di manufatti artigianali. Visitate il variopinto tempio indù. Wailoaloa Bay e Nadi Bay Beach vi invitano invece ad un tuffo nel mare cristallino. L’isola di Liguri è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca facilmente raggiungibile noleggiando un’auto. Sempre sull’isola principale non mancate di visitare: Pacific Harbour ricca di vita con i suoi canali , il suo mercato e il FIjian Cutural Centre – Coral Coast spettacolare nel tratto tra Korotogo e Karolevu – parco naturale di Kula e la cascata di Biausevu – Suva la capitale – il villaggio di Navala nell’entroterra, è considerato il più bel villaggio delle isole Fiji.   

Vanua Levu, la seconda isola delle Fiji per dimensione propone immersioni e snorkelling al Rainbow Reef, gite in bicicletta, bird waching ed escursione nella foresta pluviale. A Savusavu si incontrano i sub di tutto il mondo. Turtle Island, che fa parte delle Yasawa, è una meta ambita dai tempi del film “Laguna Blu”. Scoprite Taveuni, la terza isola delle Fiji per dimensione. Grazie alla sua leggendaria ricchezza di flora e fauna, Taveuni si merita la denominazione di “isola giardino”. Visitate le cascate di Bouma, percorrete il Lavena Coastal Walk, salite al lago vulcanico di Lake. Infine le tanto famose isole Mamanuca ideali per tutti gli amanti per tutti gli amanti degli sport acquatici, e per coloro che prediligono l’ozio, relax e vita da spiaggia riscaldati dal caldo sole tropicale. Queste sono solo alcune delle località anche meno note, una cosa è sicura: l’arcipelago delle Fiji con le sue 300 e più isole vi garantisce avventure indimenticabili ed esperienze del tutto insolite. Non a torto le isole Fiji vengono chiamate …. “ The truly relaxing tropical getaway”               

Pensate solo a innamorarvi

Alle Figi, le vostre nozze o la vostra luna di miele si trasformeranno in un evento indimenticabile. L’arcipelago è un rifugio ideale per coppie di ogni età  e sembra creato appositamente per vivere intense atmosfere romantiche: lunghe passeggiate sulla spiagge bianche deserte, bagni notturni al chiaro di luna nell’acqua limpida e tiepida e momenti da sogno in baie isolate. Dove mai vi è concesso di assistere ad un tramonto mozzafiato, rilassati sotto la vostra bure ricoperta di foglie, a soli pochi passi dall’infrangersi delle onde dell’Oceano Pacifico? In che altro luogo al mondo potete godervi, indisturbati, una romantica escursione giornaliera su in’isola tutta per voi?

Sono queste esperienze impareggiabili e indimenticabili a rappresentare il fascino e l’esclusività di una luna di miele alle Figi. Una vasta gamma d’iniziative vi permetterà di godere ogni attimo delle vostre vacanze: passeggiate nella foresta pluviale, gite in villaggio sperduti o acquisti originali nei caratteristici mercati e serate a base di ricche pietanze figiane ‘magitis’. Potrete praticare ogni sport oppure godere semplicemente il calore, il silenzio e la gentilezza di un paese che sembra creato su misura per gli innamorati. Qualunque sia la vostra scelta, ricorderete per sempre la cultura e la bellezza travolgente delle isole Figi come una delle esperienze più romantiche ed indimenticabili della vostra vita. Sia che si tratti di un matrimonio tipico delle isole Figi oppure di una cerimonia classica, questa è la scenografia ideale per realizzare il desiderio di un matrimonio magico e indimenticabile nei mari del Sud. E l’ospitalità degli isolani saprà soddisfare anche le esigenze insolite. Sia che vogliate celebrare le nozze a bordo di una mongolfiera che sorvola la foresta pluviale tropicale, oppure su una roccia, accompagnati musicalmente dallo scroscio di una cascata, o con una cerimonia sottomarina, oppure su una spiaggia isolata con il turchese intenso del mare come sfondo – alle isole Figi l’impossibile non esiste! E potete scegliere tra tante diverse soluzioni, a seconda delle vostre preferenze e del vostro budget: dalla cerimonia intima e discreta fino all’evento mondano di più giorni, a bordo di uno yacht da sogno.

Numerosi resort offrono la possibilità di sposarsi secondo la tradizione originale delle isole Figi. Sarà davvero un’esperienza straordinaria se decidete di sposarvi in abiti tapa appositamente confezionati per voi e impreziositi da ‘salusalu’ variopinti e profumati, le catenelle di fiori intrecciati.

Come vuole la tradizione, verrete accompagnati da cori tipici e da ritmi di tamburo originali. Potete preparare tutte le pratiche necessarie a casa, prima di partire, il vostro operatore turistico vi aiuterà volentieri. E se vi siete già scambiati il sì, le isole Figi sono il luogo perfetto per una luna di miele romantica. Lasciatevi incantare dall’atmosfera, dalla cultura e dalla straordinaria bellezza delle isole Fiji…un paradiso per tutti gli innamorati e non solo.  

Strutture

Info & documenti

Per soggiorni di carattere turistico, è richiesto il passaporto con validità superiore ai 6 mesi dalla data si ingresso nel Paese. Non è richiesto alcun visto: all’ arrivo viene accordato un permesso di soggiorno turistico valido per trenta giorni. Per i transiti/soggiorno negli Stati Uniti è necessario il passaporto con lettura ottica. Non è richiesta alcuna vaccinazione, ad eccezione del certificato di vaccinazione contro la febbre gialla, per chi abbia soggiornato in aree infette nei sei giorni precedenti l’ arrivo alle Fiji.

VALUTA:
La valuta locale è il Dollaro Figiano (F$) che equivale a circa Euro 0,40 Le principali carte di credito sono accettate nei maggiori alberghi e resort. La valuta più comunemente scambiata è il dollaro americano.

MANCE:
Non è obbligatorio riconoscere le mance. E’ ha completa discrezione qualora il servizio sia stato di vostro gradimento. Nei ristoranti è d’ uso calcolare un 10 % per il servizio.

MAREE:
Nell’emisfero australe, l’escursione delle maree è più significativa di quella dei nostri mari. In alcune ore del giorno, la bassa marea può limitare l’accesso al mare e alla possibilità di fare il bagno.

LETTURE CONSIGLIATE:
Fiabe dall’ Oceania. Miti maori e leggende delle isole Fiji (Oscar Mondatori).  Maya di Jostein Gaarder. Da un incontro nel piccolo aeroporto di Tavenui nelle isole Fiji, di dipana un giallo filosofico sulla ricerca del senso della vita. Racconti dei Mari del Sud (Rizzoli).