Montenegro

  • Presentazione
  • Quando andare
  • Consigli di viaggio
  • Strutture
  • Info & documenti

“Quando nacque il nostro pianeta, il più bell’incontro tra mare e terra avvenne in Montenegro” fu il commento del poeta inglese Lord Byron sulla costa montenegrina. In effetti, le sue calette, i suoi fiordi, le sue cittadelle costiere dove ancora oggi si respira il passato veneziano, le montagne a strapiombo su un mare limpido e incontaminato, fanno della costa montenegrina un luogo di incommensurabile bellezza. Venite a scoprire il Montenegro, un Paese sorprendente che si trova proprio “di fronte” all’Italia!

BUDVA

Budva è la principale località turistica della Riviera Montenegrina e sorge su una piccola penisola collegata alla terraferma. L'antica cittadella è circondata da mura medioevali del XV secolo ed è costituita da un dedalo di viuzze, piazzette, chiese e fortezze che le conferiscono un aspetto suggestivo. Al suo interno si trovano numerosi bar, ristoranti, piccoli alberghi, negozi e locali notturni che si animano notevolmente durante la stagione estiva. Le sue spiagge principali, Mogren e Slovenska, sono ampie e sabbiose e sul lungomare si trovano numerosi ristoranti tipici con cucina a base di pesce e diversi alberghi. Da Budva sono facilmente raggiungibili in pochi minuti di auto anche le Bocche di Cattaro (o di Kotor, nella lingua locale) con il loro paesaggio mozzafiato e la cittadella medioevale di Kotor, e il resort di lusso di Porto Montenegro con la sua marina, oggi in rapida espansione.

BECICI

La località di Becici fa parte del comune di Budva, dal quale centro dista circa 3 km. La sua spiaggia di sabbia è una delle più ampie della riviera montenegrina, fu premiata nel 1935 a Parigi quale "spiaggia più bella d'Europa", è lunga circa 2 km e conduce direttamente al centro di Budva. Sul suo lungomare si trova la più alta concentrazione di alberghi e impianti sportivi del Montenegro, immersi nella vegetazione mediterranea e sovrastati dai monti del Parco Nazionale di Lovcen. Poco più a sud di Becici si trovano le belle spiagge di Milocer, Przno, Kamenovo e l'isolotto di Sveti Stefan, collegato da un ponte alla terraferma e spesso assunto a immagine da cartolina per eccellenza del Montenegro. 

Strutture

Vedi tutte le strutture

Tour Quality Group

Questa destinazione è abbinabile ad un tour Quality Group, scegli tra le nostre proposte:

Quando andare

La stagione balneare sulla Riviera Montenegrina comincia a maggio e termina all'inizio di ottobre. Luglio e agosto sono i mesi più affollati e più caldi.

Consigli di viaggio

Il Montenegro è un piccolo Paese, ma vanta bellissime località costiere e una natura rigogliosa e incontaminata nell'entroterra. Le strade, sebbene spesso tortuose, sono in condizioni discrete e il noleggio di un auto può essere una buona soluzione per esplorare la costa e i parchi nazionali. Pur essendo ben noto ai turisti provenienti dal nord Europa e dalla Russia, il Montenegro è ancora una destinazione poco conosciuta dagli italiani. Ciononostante, non è difficile trovare persone del posto che parlano italiano e che sono dotate di un innato senso dell'ospitalità.

Località

Tutte

Strutture

Info & documenti

Documenti di viaggio

E' consentito l’ingresso con il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio in corso di validità per soggiornarvi fino a 90 giorni per turismo. Si segnala che spesso comportano notevoli disagi (fino al respingimento in frontiera) sia le carte d’identità in formato cartaceo rinnovate con timbro apposto dal Comune di appartenenza, sia quelle in formato elettronico rinnovate con il foglio di proroga rilasciato dal Comune, sia le carte d’identità la cui validità sia stata prorogata fino al giorno della propria data di nascita, e che tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale.

Fonte: www.viaggiaresicuri.it. Dati riferiti ai soli cittadini italiani.

Le camere

L’assegnazione delle camere all’arrivo avviene generalmente dopo le ore 14.00 e comunque entro le ore 18.00 mentre, alla partenza, il rilascio deve essere effettuato entro le ore 12.00. Qualora l’arrivo sia previsto in orari diversi (oltre le ore 18,00), è preferibile informarne direttamente la struttura.
Le tariffe alberghiere, per persona, si riferiscono alla sistemazione in camera standard e comprendono la prima colazione; molto sovente per letto “matrimoniale” si intende un “french bed”. Le camere triple constano di camera doppia o matrimoniale con un lettino aggiunto e visto lo spazio limitato sono sconsigliabili a tre passeggeri adulti. La disponibilità delle camere triple e delle singole è generalmente limitata. Eventuali segnalazioni (camere comunicanti, non fumatori, ecc.) non possono essere garantite all’atto della prenotazione poiché la conferma è legata alla disponibilità dell’albergo all’arrivo. Segnaliamo che è sempre più consuetudine degli alberghi richiedere all’arrivo una carta di credito a garanzia degli eventuali extra.

I voli

Per le destinazioni pubblicate abbiamo selezionato le migliori compagnie aeree di linea. E’ opportuno ricordare che tra un volo e l’altro si possono verificare delle attese negli aeroporti e che i voli possono subire ritardi ed essere annullati anche all’ultimo momento per cause estranee all’organizzazione Europa World, dovendo quindi prevedere voli alternativi.Queste tariffe non consentono generalmente di cambiare le date del viaggio successivamente all’emissione della biglietteria aerea e, in caso di annullamento o di cambio data, prevedono l’applicazione di penali.
I pacchetti con volo pubblicati in questo catalogo includono il passaggio aereo da Roma e Milano, a tariffa speciale di bassa stagione. Per partenze in classi differenti, da altre città, con altre compagnie aeree, ed in alta stagione, verranno applicati i supplementi disponibili all’atto della prenotazione.

Valuta

La moneta ufficiale è l'euro. Esistono dei limiti all’importazione e all’esportazione di valuta. A tal fine suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it o di contattare le rappresentanze diplomatiche montenegrine in Italia.

Ora locale

Lo stesso fuso orario dell’Italia è presente in Montenegro.

Clima

Il Montenegro ha un clima tipicamente mediterraneo con inverni miti e lunghe estati calde lungo le coste. Sui rilievi interni il clima è più fresco, con abbondanti nevicate in inverno.

Corrente elettrica

220 volts con prese standard come quelle italiane.