
- Presentazione
- Quando andare
- Consigli di viaggio
- Strutture
- Info & documenti
Oltre 7.400 chilometri di costa, offrono in Brasile tutto ciò che si possa desiderare a livello paesaggistico marino, dalle calette del sud raggiungibili solo in barca alle immense e deserte spiagge del nord fino alle isole riserve marine per chi è interessato alle immersioni. Ad ognuno dei programmi esposti nel nostro catalogo, sarà possibile aggiungere un’estensione balneare seguendo i propri interessi e desideri. il nostro ufficio è a disposizione per consigliare, a seconda del periodo dell’anno, la migliore soluzione.
Fernando de Noronha
L'arcipelago di Fernando de Noronha forma, con le sue 21 isole, un vero e proprio paradiso naturale per gli amanti delle immersioni subacquee. Scoperto nel 1492 e occupato prima dai francesi, poi dagli Olandesi, è oggi un parco nazionale marino protetto, nel quale gli ingressi ed i soggiorni turistici vengono controllati per non turbare il fragile ecosistema. L'isola principale, Fernando de Noronha, è scarsamente abitata, le sue 26 spiagge sono pulite e deserte, le acque cristalline nascondono alcuni relitti sommersi e a Baia do Sueste è possibile incontrare la stazione TAMAR, dove nuotare con le tartarughe. Tra i migliori punti per le immersioni, con 230 specie di pesci, 15 tipi di coralli e 5 tipi di squali, vanno ricordati: Baia dos Porcos, Ponta das Caracas e Atalaia. I surfisti preferiscono la Praia do Meio, Quixaba, Boldrò e Cacimba do Padre.
Buzios
La deliziosa località balneare di Buzios, nello stato di Rio de Janeiro, venne scoperta da Brigitte Bardot all'inizio degli anni Sessanta e da allora si è popolata di boutiques e raffinati ristoranti, di ville e pousadas eleganti. Le spiagge nella zona sud sono più indicate per il surf (Geribà e Ferradourinha), mentre quelle della zona nord sono più riparate (Praia da Tartaruga e Praia dos Ossos). I ristoranti sono ottimi e spesso più costosi della media, in quanto la località viene spesso scelta come luogo di relax dai politici brasiliani.
Praia do Forte
Praia do Forte scelta dal navigatore solitario Amir Klink ,nel 1984 per approdare dopo aver attraversato l'atlantico su una barca a remi è anche fra le preferite delle tartarughe marine per depositare le proprie uova. Verso nord si trova, un'area naturale per la preservazione delle tartarughe marine. Poco oltre ci si può immergere nelle limpide acque della piscina naturale Papa Gente. Pur essendo piccola è oggi una delle località più sfruttate turisticamente di Bahia. E' sempre emozionante passeggiare sulle sue spiaggie accompagnati da una fila ininterrotta di palme da una parte e da una cangiante barriera corallina dall'altra. Da agosto ad ottobre è organizzata giornalmente una gita per osservare le balene durante il loro annuale percorso migratorio verso le acque del sud.
Morro Sao Paulo
Morro de Sao Paulo è una cittadina ormai famosissima sito turistico del Brasile. Situata in un punto remoto sulla punta settentrionale dell'Ilha de Tinharé, il fascino di Morro deriva dalla sua conformazione geografica, visto che è caratterizzata da tre colline coperte di una vegetazione tropicale. Nonostante sia arrivato il turismo di massa, si respira ancora un po' dell'atmosfera che ha reso celebre la costa di Porto Seguro nel passato. Per raggiungere equilibrio e pace interiore non c'è niente di meglio che gironzolare per le strade del piccolo centro coloniale, godersi il panorama dal belvedere della Igreja ns da Luz (1899) e immergersi nelle piscine naturali delle spiagge dell'isola.
Maragogi
Maragogi si trova sulla costa nord di Alagoas, dista circa 125 chilometri da Maceio e Recife. Caratterizzata dalle barriere coralline e dalla ricchezza della sua flora e della fauna. Quando c'è la bassa marea si formano belle piscine naturali. Queste formazioni coralline sono parte della Environmental Preservation Area Coral Coast, che si estende da Paripueira, Alagoas, fino a Tamandaré
Porto de Galinhas
Porto de Galinhas è una spiaggia che si trova nella municipalità di Ipojuca, Pernambuco, Brasile. Nota destinazione turistica, è famosa per le sue spiagge bianche e per le piscine naturali delle barriere coralline. Pochi anni fa Porto de Galinhas era un villaggio di pescatori, mentre oggi è una delle località balneari più alla moda del Brasile. Il suo nome deriva dall'abitudine di chiamare gli schiavi "galinhas", ovvero galline, dopo che il commercio degli stessi venne dichiarato illegale nel 1853. Oggi simbolo della piccola località balneare sono proprio le galline, le cui statue gigantesche colorano le vie, affollano le vetrine dei negozi di souvenir e danno forma a curiose cabine telefoniche.
Natal
Natal è la capitale del Rio Grande do Norte, uno degli stati della regione del nord-est del Brasile. È dotata di moderni shopping center e dista circa 10 minuti dal litorale. Seguendo la via costiera si raggiungono la "praia de Ponta Negra" e la "praia dos Artistas", veri punti focali del divertimento: qui si trovano molti ristoranti, alcuni semplici e informali. La notte è sempre allegra e movimentata grazie alla vasta scelta che si propone tra discoteche ed i vari locali con musica dal vivo. Passeggiando per il centro, si rimane di stucco di fronte a un'imponente colonna di marmo, sormontata da un capitello dall'inconfondibile stile Corinzio, eretta nel bel mezzo della piazza, si tratta di una colonna di 5,80 metri di altezza ricavata da un blocco di marmo di ottima qualità proveniente dal monte Pentelico nei pressi di Atene e rifinita da un valente artista scalpellino 900 anni prima della scoperta del Brasile. E' un raro e ben conservato esemplare di colonna dal fusto a spirale appartente al tempio di Jupiter(sito sul Monte Capitolino a Roma), donato alla città di Natal. Dirigendosi dal forte verso il faro lungo la starda costiera, sulla passeggiata lungomare si incontrano le prime barracas con saporosi cocchi gelato. E' la Praia do Meio, con acque calme e una coloratissima statua dedicata a Jemanjà, la dea del mare della religione afrobrasiliana del Candomblè, che troneggia ben visibile circa a metà della spiaggia.
Praia da Pipa
La piccola località di Pipa è tra le attrattive più conosciute del Tibau do Sul, a sud di Natal, nello stato del Rio Grande do Norte. Località di villeggiatura ricca di pousadas, bar e boutiques, Pipa è particolarmente amata dai fans del surf e del kitesurf, grazie alle sue spiagge ed alle sue onde. Oltre all'opportunità di praticare sport è possibile ammirare bellissimi paesaggi, caratterizzati da suggestive scogliere rosse (Chapadão), che si stagliano a picco sul mare. Le acque nei dintorni sono popolate dai delfini, tanto da denominare un'insenatura della spiaggia do Madeiro, Enseada dos Golfinhos. Molto movimentata nei weekends, Pipa vanta alcune tra le notti più allegre dello stato.
Fortaleza
Fortaleza è una città del nord-est del Brasile, capitale dello Stato del Ceará. A nord è bagnata dall'Oceano Atlantico, a sud confina con le città di Pacatuba, Eusébio, Maracanaù e Itaitinga. In forte espansione turistica, più per la vita notturna che per la bellezza delle spiaggie cittadine, Fortaleza è anche oggetto di una sfrenata espansione edilizia. L'importante scrittore cearese José de Alencarè dedicato il bel Teatro alencar nella centrale piazza omonima, costruito in struttura metallica Art Nouveau, armonizzata con la bella facciata in stile corinzio, dove si esibiscono importanti compagnie teatrali e i danza. Da visitare l'immancabile vecchia prigione trasformata in centro artigianale. Le spiagge sono accarezzate da una fresca brezza e bagnate dalle acque che hanno una temperatura media di 20°C. Lungo la Costa del Sol Nascente troverete molte città e villaggio di pescatori. A ovest lungo la Costa del Sol Calante molte belle spiagge ancora incontaminate.
Cumbuco
Cumbuco è un piccolo villaggio di pescatori situato a circa 25 km a nord-ovest dalla città di Fortaleza, nello stato del Céara, lungo la costa nord est del Brasile. Il villaggio è pittoresco e panoramico, circondato dalle dune alle sue spalle, attrae sia il turismo interno che quello internazionale. La spiaggia, ideale per godere il sole del Céara, è piuttosto tranquilla.
Jericoacoara
A Jericoacoara, isolato villaggio di 15.442 abitanti che vivono di pesca e turismo, le grandi dune conferiscono una dimensione mistica che fa di "jerì", come viene chiamata affettuosamente, una delle più belle località turistiche del Brasile. Amata dai surfisti e dai brasiliani alla moda, è un piccolo villaggio giovane e colorato, dove fare festa di notte e godersi la vita da spiaggia di giorno. Tra le attività gettonate il surf sulle dune e il ritrovo per ammirare il tramonto sul mare dalla cima della duna principale.
Strutture
Quando andare
Data l'estensione di questo paese, il clima differisce da regione a regione. Nella regione interna dell'altopiano brasiliano predomina un clima di tipo tropicale, con temperature che variano tra i 20/25°C. Nella regione dell'Amazzonia e nella parte Nord-Est del paese prevaleil clima equatoriale, con temperature costanti tra i 25/27°C. Molto frequenti nella zona amazzonica sono le precipitazioni, concentrate soprattutto nel periodo estivo: da dicembre a marzo. Nel Sud piove parecchio ed il clima è di tipo temperato, con temperature che di norma non superano i 20° C.
Consigli di viaggio
Medicinali: in Brasile ci sono efficienti farmacie. È in ogni caso consigliabile avere con sé una piccola farmacia personale che annoveri, oltre ai medicinali di uso abituale, una pomata per punture di insetti, un repellente contro le zanzare e un disinfettante intestinale.
Lingua: la lingua ufficiale è il portoghese. L'inglese ed il francese sono parlati in tutti i grandi alberghi, gli uffici di turismo e informazioni. Diffuso è anche lo spagnolo in particolar modo a sud del Paese. Gli indigeni parlano idiomi amerindi.
Valuta: l'unità monetaria nazionale è il Real, divisibile in centavos. Si consiglia di portare con sé Euro o dollari Usa, che potranno essere cambiati in loco, presso banche ed uffici di cambio. Valute diverse dall’euro e dal dollaro vengono cambiate solo nelle grandi città e presso alcune banche. Accettate le maggiori carte di credito. Non ci sono limiti all’importazione di denaro contante.
Fuso orario: la differenza di fuso orario tra Italia e Brasile è di -4 ore e -5 per la parte occidentale del Paese. Quando è in vigore l'ora legale in Italia bisogna aggiungere un’ora.
Elettricità: le reti elettriche brasiliane hanno tensioni variabili da110 a220 volt, per lo più presenti entrambi. Prima della partenza dall’Italia è consigliabile munirsi di un trasformatore e di un adattatore per le prese di corrente a lamelle piatte.
Telefono: per le comunicazioni dal Brasile in Italia è necessario comporre il prefisso internazionale 0039 seguito dal prefisso della città italiana desiderata con lo zero e il numero dell’abbonato. Dall'Italia al Brasile è necessario comporre lo 0055 seguito dal prefisso della città con la quale si intende comunicare. Per telefonare dalle cabine e dai posti pubblici, sono necessarie le card internazionali acquistabili nelle edicole. La copertura per i GSM è ottima in quasi tutto il Paese, escluse alcune zone dell’Amazzonia e del Maranhao.
Clima: data l'estensione di questo paese, il clima differisce da regione a regione. Nella regione interna dell'altopiano brasiliano predomina un clima di tipo tropicale, con temperature che variano tra i 20/25°C. Nella regione dell'Amazzonia e nella parte Nord-Est del paese prevaleil clima equatoriale, con temperature costanti tra i 25/27°C. Molto frequenti nella zona amazzonica sono le precipitazioni, concentrate soprattutto nel periodo estivo: da dicembre a marzo. Nel Sud piove parecchio ed il clima è di tipo temperato, con temperature che di norma non superano i 20° C.
Vestiario: il vestiario deve tener conto delle varie temperature del paese. Oltre agli abiti leggeri e pratici, in cotone, agli occhiali da sole ed ai costumi da bagno, non vanno dimenticati pullover e giacche, perché persino ai tropici di notte può far freddo. Inoltre è bene non scordarsi un K-way per eventuali acquazzoni.
Cucina: è difficile parlare di un'unica cucina brasiliana, in quanto la stessa risulta estremamente varia e molto gradita dagli italiani. Tra le specialità tipiche citiamo: la “feijoada”, oggi piatto nazionale del Brasile basato su riso, fagioli neri e farina di manioca, uniti a varie qualità di pesci e carni; il “churrasco”, vale a dire la carne cotta allo spiedo, proveniente dal sud del Paese. Non manca la frutta: ananas, manghi, meloni, avocado, fichi, uva... Il tutto accompagnato da ottimi cocktail a base di distillato di canna da zucchero. In tutto il Brasile si beve inoltre una birra leggera molto diffusa e tra le bevande non alcoliche si trovano meravigliosi succhi di frutta.
Shopping: Il Brasile è famoso per le pietre preziose e semipreziose: topazi, ametiste, acquemarine, rubini, smeraldi, diamanti con i quali si fabbricano bellissimi anelli, bracciali e collane. Il loro acquisto dipende dall’occhio dell’acquirente ed esige pertanto una precisa esperienza in merito. Tra gli altri souvenir si segnalano: articoli in cuoio, sculture in legno e terracotta, bottiglie di sabbia colorata di Natal, oggetti dell'artigianato indiano, i famosi sigari di Salvador. Da non dimenticare, naturalmente, qualche disco di musica brasiliana.
Locali Notturni: nelle città sono a disposizione innumerevoli possibilità di passare una serata mondana: si balla in moltissime discoteche, molto simili alle nostre. Non manca mai occasione di trovare locali all’aperto con musica dal vivo in modo particolare nelle località balnerari.
Le mance e tasse di soggiorno: nei conti dell’hotel e dei ristoranti normalmente è compreso il servizio, pari al 10% dell’importo. È però consigliabile dare una piccola mancia alle guide, ai camerieri degli hotel, ai facchini e ai tassisti.
Normalmente negli hotel è richiesta una tassa di soggiorno pagabile in loco pari a circa 3/5 USD per notte per camera. Per l’ingresso al Parco Nazionale delle cascate di Iguassù è richiesto il pagamento di una tassa di ingresso di circa USD 36 per il lato brasiliano e USD 44 per il lato argentino (da pagare in pesos argentino). L’ingresso alla chiesa di San Francisco a Salvador è di circa 2 USD pagabili in loco.
Disponibilità delle camere: salvo diverse indicazioni, le camere saranno a disposizione a partire dalle ore 14.00 e fino alle ore 10.00.
Orari dei principali esercizi: gli orari di visita ai monumenti artistici e musei variano notevolmente da una località all’altra. Perlopiù, sono accessibili in ore pomeridiane, e sono tutti chiusi il lunedì. In alcune località le chiese sono accessibili tutto il giorno, mentre in altre città, come per esempio a Ouro Preto, hanno rigidi orari di apertura, resi noti mediante appositi cartelli. Nelle città i negozi restano aperti di solito dalle 08.00 o dalle 09.00 fino alle 18.30. Supermercati e shopping center restano aperti perlopiù fino alle 22.00.
Località
TutteStrutture
-
Brasile
Situato in uno dei punti migliori di Jericoacoara e direttamente sulla spiaggia. Ha una vista vista mozzafiato sul mare e sulla splendida duna di Jericoacoara. Offre connessione Wi-Fi gratuita, una piscina a sfioro e una sauna. E' presente un ristorante nel quale potrete assaportare piatti regionali.
Le eleganti camere sono arredate in stile contemporaneo e sono dotate di aria condizionata, TV a schermo piatto, vista sull'oceano e accesso diretto alla piscina all'aperto.
Quote da:525 -
Brasile
Situato nella zona storica di Arraial do Cabo la posada si affaccia direttamente sulla Spiaggia degli Angeli. Costruita in stile mediterraneo offre ai suoi ospiti un campo di beach volley, sauna e piscina fronte mare.
Quote da:185 -
Brasile
Il Tivoli Ecoresort Praia do Forte è situato su una magnifica striscia di costa a circa un‘ ora di viaggio da Salvador.Il resort dispone di 248 appartamenti di diverse categorie, 2 suite, 3 ristoranti e 3 bar distribuiti su una proprietà di 250.000 metri quadrati di fronte al mare. A disposizione degli ospiti 2 piscine, 4 campi da tennis, un campo da calcio, un campo da beach volley, una sala giochi, 2 vasche idromassaggio, una SPA di alto livello, una sala TV e 3 ristoranti. Un anfiteatro, un centro per sport acquatici, un centro fitness e un club per bambini.
Quote da:210 -
Brasile
Questa struttura si trova a 2 minuti a piedi dalla spiaggia. Integrato con la natura e con un giardino esotico completo di piscina, l'UXUA Casa Hotel & Spa è stato realizzato con tecniche tradizionali e materiali locali, e offre case vacanze tranquille e completamente attrezzate nel centro di Trancoso, a 7 minuti a piedi da Praia dos Nativos. In loco sono presenti anche un ristorante di cucina locale, un bar per i vostri momenti di relax e il WiFi gratuito. Nelle sistemazioni, arredate in stile rustico con elementi di legno e colori vivaci e naturali, troverete numerosi angoli in cui sedervi, una zona giorno con TV via cavo a schermo piatto e una cucina completamente attrezzata. I servizi benessere e la palestra sono invece disponibili a un costo aggiuntivo.
Quote da:732 -
Brasile
La Butterfly House è un lussuoso eco-resort a sud di Salvador. Vanta otto ville raffinatamente decorate, una piscina circondata di palme, ristorante gastronomico, playroom, ampi giardini con comodi letti di bamboo. E' il massimo rifugio per viaggiatori alla ricerca di lusso e di avventura. Localizzato nella penisola di Maraù la Butterfly beneficia di una bellissima spiaggia di sabbia bianca sulla barriera corallina e una gentile brezza oceanica sempre presente. Laghi, foreste e tribu indigeni sono alcune delle molto attrazioni locali.
Quote da:nb -
Brasile
Questo resort, che sorge proprio sulla spiaggia di sabbia bianca di Praia do Forte, dispone di camere spaziose con balcone, un campo da golf, 3 campi da tennis, un centro benessere e 6 piscine.
L'Iberostar Praia do Forte di Bahia ospita sistemazioni a 5 stelle dotate di Wi-Fi, TV satellitare LCD, aria condizionata e minibar ben fornito, nonché di ampi balconi attrezzati con un'amaca sulla quale rilassarvi e godervi il panorama.
Come ospiti potrete allenarvi nel centro fitness o nell'immensa piscina. Per il vostro tempo libero, l'Iberostar offre un'area ricreativa con biliardo, una biblioteca, oltre a un grande parco giochi e allo staff di animazione. La sera vi attendono spettacoli dal vivo.
Quote da:225 -
BrasileBuzios
Ubicato in un edificio in stile mediterraneo con splendida vista sul mare, l'Insolito vanta esclusive sistemazioni decorate con tonalità brillanti e dotate di servizi di lusso. Tutte le sistemazioni sono dotate di un terrazzino in legno con vista sull'oceano. Nella suite Insolito, inoltre, sul balcone è presente una vasca idromassaggio esclusiva.
Quote da:267 -
BrasileFernando De Noronha
Le 8 villette della Pousada Solar dos Ventos sono arredate con tocchi diversi per creare un'atmosfera accogliente . Sono tutte dotate di balcone con amaca, telefono, minibar e TV.Dalla terrazza del Solar dos Ventos potrete ammirare una vista panoramica sul mare, mentre gustate la ricca colazione a buffet a base di frutta tropicale, succhi e dolci tipici. Presso il bar dell'hotel vengono serviti spuntini. Questa struttura si trova a 5 minuti a piedi dalla spiaggia. A Fernando de Noronha, a soli 300 metri dalla Baia di Sueste, questa graziosa locanda propone chalet con arredi personalizzati, vista mare e comfort moderni. Sono a vostra disposizione la connessione internet gratuita, un parcheggio e il servizio di navetta aeroportuale.
Quote da:550 -
BrasileFernando De Noronha
Questa struttura si trova a 9 minuti a piedi dalla spiaggia. Situata a Fernado de Noronha, a 1 km dalla spiaggia di Conceição, la raffinata Teju-Açu Ecopousada propone massaggi rilassanti, corsi di yoga e surf su prenotazione, una piscina all'aperto e un'abbondante colazione a buffet con frutta fresca, succhi di frutta e delizie locali. Tutti i bungalow presentano ambienti spaziosi, un balcone, un'amaca, l'aria condizionata, una TV LCD 42 pollici e un minibar. Usufruirete inoltre della connessione WiFi gratuita. Preso il ristorante della Teju-Açu vi attende un menù a base di specialità di pesce e frutti di mare. La struttura organizza varie attività in loco, tra cui gite in barca, immersioni subacquee ed escursioni ecologiche. La Teju-Açu Ecopousada dista 2 km da vari negozi, bar e ristoranti e 1,5 km dalla spiaggia di Boldró e dal centro di protezione delle tartarughe di Tamar.
Quote da:699 -
BrasileFernando De Noronha
Questa struttura si trova a 11 minuti a piedi dalla spiaggia. Situata sulle splendide spiagge di Fernando De Noronha, la Beco Pousada offre camere climatizzate e sport acquatici, come immersioni e il noleggio di quad da spiaggia. Il banco escursioni della Beco de Noronha Pousada sarà lieto di organizzare escursioni, immersioni e battute di pesca. Qui potrete esplorare isole e 15 spiagge appartate o rilassarvi sulla terrazza, arredata con mobili futon e amache. Le sistemazioni della Pousada Beco de Noronha vantano aria condizionata, arredi in legno abbelliti da decorazioni locali, mazzi di fiori freschi, TV satellitare, minibar e connessione Wi-Fi. Potrete iniziare ogni giornata con la colazione a buffet a base di croissant, frutta di stagione e deliziose marmellate, mentre l'internet caffè serve pasti leggeri e bevande analcoliche. La Beco de Noronha Pousada dista 4 km dalla baia di Baía do Sancho e 3 km dalla spiaggia di Praia do Leao.
Quote da:207 -
Brasile
Elegantemente arredato il Fasano Hotel Angra dos Reis vanta servizi impecabili. Localizzato davanti alla spiaggia do Frade offre spaziose sistemazioni di lusso vista mare. L'Hotel offre inoltre un sofisticato centro spa.
Gli ospiti potranno usufruiro dello spetaccolare buffet a colazione, camminare fino alla spiaggia o godersi il sole in piscina.Quote da:488 -
BrasileFortaleza
Climatizzate e arredate in stile moderno, tutte le sistemazioni dispongono di TV via cavo da 32 pollici e minibar. Alcune categorie di camere includono una vasca da bagno o una vista sul mare. L'Hotel Gran Marquise si trova nei pressi di diversi ristoranti e negozi, a 500 metri dal Mercato del Pesce di Mucuripe, a 1 km dalla Fiera dell'Artigianato e a 2 minuti a piedi dalla spiaggia di Mucuripe, l'Hotel Gran Marquise presenta la connessione WiFi gratuita in tutta la struttura e vi offre la possibilità di gustare un drink presso il bar a bordo piscina o nella hall. Potrete inoltre godervi il sole nella piscina all'aperto mentre ammirate la costa.
Quote da:175 -
Brasile
Con la sua architettura esotica e integrata nell’ambiente circostante, il Toca da
Coruja Hotel offre ai suoi ospiti comfort e lusso in mezzo alla bellezza della natura. Nel 1999 la Toca da Coruja Hotel è stato scelto per far parte della catena “Roteiros de Charme” gruppo esclusivo di hotel in tutto il paese, riconosciuti per il loro standard elevato dei servizi e per il forte impegno nella conservazione dell’ ambiente. L’hotel dispone di 6 appartamenti, 4 chalet e 12 chalet lusso, tutte dotate di aria condizionata, mini-bar, cassetta di sicurezza, TV via cavo con un videoregistratore, cuscini in piuma d’oca, ampie verande con amache. Ogni camera è decorata con pezzi di artigianato locale. L’hotel mette a disposizione degli ospiti un ristorante elegante che serve cucina locale brasiliana, un giardino tropicale, una grande piscina, una piscina per bambini, una vasca idromassaggio, un bar a bordo piscina, una sauna e un centro fitness.Quote da:135 -
Brasile
Con l'incantevole cornice della spiaggia di Jericoacoara e della Duna del Tramonto, questa pousada si trova a 10 minuti a piedi da Chiesa di Nossa Senhora de Fatima e Piazza centrale. La Spiaggia di Jericoacoara e Spiaggia di Malhada si trovano ugualmente a 15 minuti di distanza. Le capanne sono fatte di legno e costruite pilastri di eucalipto.
Quote da:185 -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Info & documenti
Nota bene:
Condizioni sanitarie
Informativa aggiornata del Ministero della Salute sulla tua prossima meta di viaggio Vai al sito
Documenti di viaggio
I turisti italiani che desiderano recarsi in Brasile devono essere in possesso del passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di partenza. Il visto turistico viene rilasciato all’arrivo e vale tre mesi. Vi ricordiamo di conservare la copia del modulo che compilerete sull’aereo, poiché andrà riconsegnato alla partenza.
Vaccinazioni e certificati sanitari
Non risultano obbligatorie vaccinazioni. È consigliato consultare gli uffici sanitari preposti prima della partenza. Vi ricordiamo che potrebbe essere necessaria la vaccinazione contro la febbre gialla per i passeggeri che arrivano o prolungano il viaggio in Perù, in Bolivia, Colombia, Venezuela, Panama.
Fernando de Noronha
Fernando de Noronha è un arcipelago vulcanico dichiarato Parco Nazionale, all’arrivo in loco i clienti dovranno pagare la tassa di conservazione ambientale destinata ad assicurare la manutenzione delle condizioni ecologiche e delle infrastrutture necessarie per il turismo pari a circa 25 USD per persona al giorno. Inoltre è richiesta all’arrivo in aeroporto il pagamento della tassa di ingresso pari a circa 130,00 REAIS per persona (può essere pagata solo in REAIS, moneta locale, o carta di credito). Il biglietto d'ingresso, valido per dieci giorni, offre al visitatore il diritto di accedere a tutte le aree pubbliche del Parco Nazionale.
Morro Sao Paolo
Vi ricordiamo che all’arrivo in loco sarà necessario versare una tassa ambientale pari a circa 15 reais a persona
Furto o smarrimento di documenti
A partire dal 28 maggio 2011 (a seguito dell’entrata in vigore del d.lgs n. 71/2011), in caso di smarrimento o di furto dei documenti di viaggio, l'Ufficio consolare italiano in loco potrà emettere - previa autorizzazione dell'Autorità italiana competente - un nuovo passaporto oppure rilasciare un documento di viaggio provvisorio (ETD - Emergency Travel Document).
Conformemente alla normativa europea, tale ultimo documento (ETD) è valido per il solo rientro in Italia o verso lo Stato di residenza permanente del connazionale o ancora, eccezionalmente, verso un’altra destinazione.
Per ottenerlo bisogna presentarsi in Consolato, che provvederà al rilascio dopo aver esperito gli accertamenti del caso e previa acquisizione della seguente documentazione:
1) denuncia di smarrimento o furto del passaporto o di altro documento di viaggio, resa al Consolato ai sensi degli articoli 46 e 47 e con le avvertenze di cui all'art. 76 del D.P.R. 445/2000;
2) 2 fotografie dell'interessato (uguali, frontali, a colori formato 35 x40 mm);
3) titolo di viaggio del richiedente;
4) ricevuta del pagamento del costo del documento (attualmente pari a € 1,34) e delle eventuali spese di spedizione qualora l'interessato non possa recarsi personalmente a ritirare il documento.
Va tenuto presente che nei giorni prefestivi e festivi tale forma di assistenza potrebbe essere preclusa a causa della chiusura degli Uffici stessi e differita - tranne che in situazioni di comprovata emergenza - al primo giorno lavorativo utile.
I Consolati onorari non sono abilitati al rilascio dell’ETD, ma si limitano alla trasmissione delle domande di rilascio all’ufficio consolare competente ed eventualmente alla consegna del documento al richiedente. Si segnala che le spese di spedizione della documentazione da parte dell'ufficio consolare di seconda categoria e d'invio dell'ETD personalizzato da parte dell'ufficio consolare di prima categoria sono a carico del richiedente.
Si raccomanda di rendere la denuncia di furto o smarrimento del passaporto anche alle locali Autorità di Polizia, al fine di facilitare il transito alla frontiera.
In generale è consigliabile conservare, in un luogo diverso da quello in cui si custodiscono i documenti originali, una fotocopia dei documenti più importanti (passaporto, carta d'identità, carta di credito) per facilitare le procedure di assistenza in caso di furto o smarrimento.
Si segnala che i passaporti oggetto di furto o smarrimento all’estero e successivamente rinvenuti da parte delle locali Autorità, vengono restituiti all’Ufficio consolare nella cui circoscrizione è avvenuto il furto o lo smarrimento.
Pertanto, coloro che abbiano recentemente subito all’estero un furto/smarrimento del proprio passaporto e vogliano verificare sia stato rinvenuto, possono contattare, per ulteriori informazioni in merito, l’Ufficio consolare territorialmente competente per il luogo dove si è verificato il furto/smarrimento.
L’eventuale ritiro del passaporto potrà avvenire secondo le seguenti modalità:
- ritiro diretto presso l’Ufficio consolare;
- invio per posta, con spese di spedizione a carico del richiedente.
Si ricorda che trascorso il periodo massimo di un anno di giacenza presso l’Ufficio consolare, a decorrere dalla data in cui le Autorità locali restituiscono i passaporti rubati o smarriti, senza che i documenti siano stati reclamati dai legittimi proprietari, si procederà alla loro distruzione senza ulteriori comunicazioni.”