
- Presentazione
- Quando andare
- Consigli di viaggio
- Strutture
- Info & documenti
La Grecia è una destinazione unica al mondo non solo per il suo ricchissimo patrimonio archeologico, storico e culturale, ma anche per il suo mare e la sua conformazione geografica. Quasi l'intero Paese è bagnato dal Mar Egeo o dal Mar Ionio ed è formato da un insieme di penisole e da circa seimila isole e isolotti con caratteristiche differenti, delle quali solo una piccola parte sono abitate.
Penisola Calcidica
Un angolo di paradiso a circa un’ora di auto da Salonicco e a sole due ore di aereo dall’Italia, ma ancora incredibilmente quasi sconosciuto; spiagge “maldiviane” protette da una vegetazione rigogliosa e bagnate da un mare cristallino; una terra dolce e aspra, sacra e profana allo stesso tempo. La Penisola Calcidica è costituità da una parte settentrionale prevalentemente montuosa e da tre "dita" (sub-penisole o propaggini, così chiamate per la loro forma lunga e stretta) abbastanza diverse tra loro: Cassandra, Sithonia e Monte Athos. La prima è la più sviluppata turisticamente, la seconda è quella che vanta le spiagge più belle e la natura più rigogliosa, la terza è un'oasi religiosa, la cui parte meridionale è occupata dalla Repubblica Monastica del Monte Athos, un territorio autonomo accessibile agli uomini dietro richiesta di un permesso speciale e completamente inacessibile alle donne.
Creta
Creta è l'isola più grande della Grecia, con oltre mille chilometri di costa, dove si alternano bellissime spiagge sabbiose, piccole baie rocciose e calette quasi inacessibili. La costa settentrionale è quella più "turistica", dove si trovano la maggior parte delle strutture alberghiere e le spiagge più conosciute e frequentate, mentre la costa meridionale è quella più selvaggia e incontaminata, dove si trovano spiagge accessibili a volte solo in barca o percorrendo vie impervie nel centro dell'isola. Creta è servita da due aeroporti internazionali: Heraklion, che serve la parte centro-orientale dell'isola, e Chania, che serve quella occidentale. Creta fu la culla della civiltà minoica, risalente all'Età del Bronzo, e vanta un ricco patrimonio archeologico, tra cui spicca il Palazzo di Cnosso, nei pressi del capoluogo Heraklion. La scelta di località dove soggiornare è molto ampia: se le zone di Chania e Georgioupoli, a nord-ovest, sono quelle con le spiaggie più belle e un po' meno affollate, Elounda, a nord-est, è la località più esclusiva, con numerosi alberghi di lusso; Hersonissos è invece il "capoluogo incontrastato" della vita notturna.
Rodi
L'isola di Rodi è la più grande dell'arcipelago del Dodecaneso ed è un mix di storia, mitologia e un mare turchese e cristallino. Il suo capoluogo è inserito nel Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco e tutta l'isola è praticamente un museo a cielo aperto. Le spiagge più frequentate si trovano sulla costa orientale: dalla stessa Rodi città a nord fino a Prassonissi a sud, passando per Kallithea, Faliraki, Afandou, Kolymbia, Lindos, sovrastata dall'omonima Acropoli e dal Castello, e Lachania. Il versante occidentale è spesso battuto da forti venti ed è frequentato principalmente dagli appassionati di surf. Rodi offre numerose possibilità di divertimento e una gastronomia eccellente, con taverne tradizionali e locali notturni per tutti i gusti.
Kos
Kos è la seconda isola per grandezza dell'arcipelago del Dodecaneso ed è situata di fronte alla località turca di Bodrum. Il suo nome è spesso legato a Ippocrate, considerato il "Padre della Medicina". La sua costa è ricca di calette sovrastate da rocce bianche e tutta l'isola è ricca di testimonianze del suo passato egiziano, romano e bizantino. Le spiagge della costa settentrionale sono più esposte ai venti e hanno fondali poco profondi, mentre quelle della costa meridionale sono più riparate ma con acque più fresche. La maggior parte delle spiagge sono di sabbia e ciottoli e tra quelle più conosciute figurano Psalidi, Paradise Beach, Kardamena, Mastichari, Tigaki e Capo Paradiso. Kos offre anche una vibrante vita notturna, concentrata principalmente a Kos Città e Kardamena.
Mykonos
Mykonos è probabilmente l'isola più cosmopolita della Grecia ed è considerata una delle "capitali del divertimento" nel Mediterraneo, per la sua sofisticata ed esuberante vita notturna e per la sua atmosfera di generale tolleranza. Fa parte dell'arcipelago delle Cicladi e ha dimensioni piuttosto piccole, con una superficie di soli 86 kmq. Le spiagge più popolari sono quelle di Ornos Beach, Platis Yalos, Elia Beach, Agios Ioannis e le "festaiole" Paradise Beach e Super Paradise Beach. Mykonos città è un labirinto di stradine e viuzze disseminate di negozi, taverne e locali notturni di ogni genere, alcuni dei quali si trovano sul fronte mare chiamato "Little Venice" per la sua somiglianza con Venezia. Tra le visite da non perdere, ci sono anche il pittoresco villaggio di Ano Mera, situato nell'entroterra, e la vicina isola disabitata di Delos, un vero e proprio museo a cielo aperto ed uno dei siti archeologici più importanti della Grecia.
Santorini
Santorini è sicuramente l'isola più romantica di tutta la Grecia e la destinazione preferita dalle coppie in viaggio di nozze. E' l'isola più meridionale dell'arcipelago delle Cicladi e la sua conformazione geologica attuale deriva da una serie di esplosioni vulcaniche avvenute più di tremila anni fa. La costa occidentale offre scorci mozzafiato, con pittoreschi villaggi di case bianche e chiese dalle cupole azzurre, costruiti sulle rocce della caldera a strapiombo su un mare cristallino e di fronte a ciò che resta del vulcano parzialmente sommerso. Il capoluogo Fira e i villaggi di Firostefani, Oia e Imerovigli offrono uno scenario unico e i loro tramonti sono considerati unici al mondo. Completamente diversa è la costa orientale dell'isola: le sue spiagge sono perlopiù di sabbia lavica nera o scura che conferisce al territorio un aspetto particolare. Le località di Kamari, Perissa, Perivolos, Monolithos, tutte situate sulla costa orientale, sono più frequentate dai turisti che amano trascorrere ore di relax in spiaggia e i loro alberghi sono di gran lunga più economici di quelli situati sulla caldera della costa occidentale. Santorini vanta anche una discreta vita notturna, concentrata principalmente nel capoluogo Fira, e una produzione vinicola di alta qualità! Da non perdere anche una visita al sito archeologico di Akrotiri, un'antica città scoperta quasi intatta come Pompei, nel 1967.
Strutture
Quando andare
Le coste della Grecia continentale e insulare possono vantare un clima invidiabile, tipicamente mediterraneo, con lunghe estati calde e secche e inverni miti. La stagione balneare in Grecia comincia alla fine di aprile o all'inizio di maggio e termina alla fine di settembre o all'inizio di ottobre, con prolungamenti fino alla fine di ottobre in alcune isole, quali, ad esempio, Creta, Rodi e Santorini. Se luglio e agosto sono i mesi più richiesti e più affollati, maggio, giugno e settembre sono quelli nei quali è possibile godere del suo bel mare con maggiore tranquillità.
Consigli di viaggio
La Penisola Calcidica e le isole di Creta e Rodi hanno una superficie piuttosto ampia e le distanze tra gli alberghi e i luoghi di maggiore interesse possono essere notevoli. Un'auto a noleggio è sicuramente il mezzo migliore per spostarsi ed è consigliato a coloro che desiderano abbinare al relax in spiaggia visite di carattere culturale o semplicemente scoprire in autonomia le spiagge più belle e più nascoste. La gastronomia greca è una delle più ricche e apprezzate al mondo: non perdetevi un souvlaki, un gyros o una moussaka!
Strutture
-
GreciaSantorini
E' letteralmente scolpito nella roccia sulla caldera di Santorini, nel pittoresco villlaggio di Oia, con vista sul vulcano, sul mar Egeo e sulle isole circostanti, in uno scenario di una bellezza incomparabile. E' composto da 22 suites diverse tra loro, nelle quali convivono il lusso e lo stile minimalista, ristorante gourmet, bar, piscina e spa, tutto distribuito su diversi livelli ricavati nella roccia. Data la sua particolarità e l'unicità del luogo, questa struttura è ideale per i viaggi di nozze.
Quote da:650 -
GreciaRhodes
Costruito sulla spiaggia di Lachania, nella costa sud-orientale di Rodi, è un lussuoso resort che dispone di circa 250 camere e ville di diversa tipologia, delle quali circa 60 con piscina privata. Numerosi e di altissimo livello standard quantitativo di servizi: 6 ristoranti gourmet, 4 bar, un modernissimo centro spa, diverse piscine, spiaggia attrezzata, area giochi per bambini, centro diving e windsurf (a pagamento), programma di animazione internazionale e spettacoli dal vivo.
Quote da:280 -
GreciaKassandra
E' situato sul Capo di Sani, uno dei luoghi più idilliaci della penisola di Kassandra e di tutta la Grecia, di fronte a 7 chilometri di spiaggia bianca protetta da una bellissima pineta. E' parte dei Sani Resort, il quale comprende altre tre strutture. Dispone di 394 camere con balcone o veranda e giardino, ampie, luminose e dotate di tutti i comfort di un albergo di lusso. Di ottimo livello i servizi, tra i quali 4 ristoranti, 7 bar, diverse piscine, lunga spiaggia, attrezzata con sedie a sdraio e ombrelloni, una moderna e attrezzatissima spa, mini e teenager club per bambini e ragazzi di tutte le età, palestra e campi sportivi.
Quote da:312 -
-
-
-
-
-
-
Info & documenti
Documenti di viaggio
E' necessario viaggiare con il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio in corso di validità. Il Paese fa parte dell’U.E. e aderisce all’Accordo di Schengen.
Fonte: www.viaggiaresicuri.it. Dati riferiti ai soli cittadini italiani.
Le camere
L’assegnazione delle camere all’arrivo avviene generalmente dopo le ore 14.00 e comunque entro le ore 18.00 mentre, alla partenza, il rilascio deve essere effettuato entro le ore 12.00. Qualora l’arrivo sia previsto in orari diversi (oltre le ore 18,00), è preferibile informarne direttamente la struttura.
Le tariffe alberghiere, per persona, si riferiscono alla sistemazione in camera standard e comprendono la prima colazione; molto sovente per letto “matrimoniale” si intende un “french bed”. Le camere triple constano di camera doppia o matrimoniale con un lettino aggiunto e visto lo spazio limitato sono sconsigliabili a tre passeggeri adulti. La disponibilità delle camere triple e delle singole è generalmente limitata. Eventuali segnalazioni (camere comunicanti, non fumatori, ecc.) non possono essere garantite all’atto della prenotazione poiché la conferma è legata alla disponibilità dell’albergo all’arrivo. Segnaliamo che è sempre più consuetudine degli alberghi richiedere all’arrivo una carta di credito a garanzia degli eventuali extra.
I voli
Per le destinazioni pubblicate abbiamo selezionato le migliori compagnie aeree di linea. E’ opportuno ricordare che tra un volo e l’altro si possono verificare delle attese negli aeroporti e che i voli possono subire ritardi ed essere annullati anche all’ultimo momento per cause estranee all’organizzazione Europa World, dovendo quindi prevedere voli alternativi.Queste tariffe non consentono generalmente di cambiare le date del viaggio successivamente all’emissione della biglietteria aerea e, in caso di annullamento o di cambio data, prevedono l’applicazione di penali.
I pacchetti con volo pubblicati in questo catalogo includono il passaggio aereo da Roma e Milano, a tariffa speciale di bassa stagione. Per partenze in classi differenti, da altre città, con altre compagnie aeree, ed in alta stagione, verranno applicati i supplementi disponibili all’atto della prenotazione.
Valuta
La moneta ufficiale è l'euro. Non vi sono formalità valutarie particolari.
Ora locale
La Grecia è un’ora avanti rispetto all’Italia.
Clima
La Grecia ha un clima tipicamente mediterraneo con inverni miti e lunghe estati calde lungo le coste. Sui rilievi il clima è più fresco, con abbondanti nevicate in inverno.
Corrente elettrica
220 volts con prese standard come quelle italiane.