
- Presentazione
- Quando andare
- Consigli di viaggio
- Strutture
- Info & documenti
La sfida è individuarle sull'Atlante. Si trovano ai "confini" del mondo, e nella "piega" della cartina del globo. Le loro vicine di Oceano sono è più rinomate; Polinesia francese, Samoa americane e Fiji, tutti paradisi da cartolina, ognuno con la propria vocazione. Le isole Cook, sono 15 gemme disseminate in un tratto di mare di oltre due milioni di km quadrati nel sud del Pacifico, molte delle quali deserte. I 13.000 abitanti sono concentrati nelle isole meridionali, fra la capitale Rarotonga e le sorelle minori Aitutaki eAtiu. Ecco il volto più autentico e incontaminato della Polinesia, fra natura lussureggiante, lagune turchesi e tradizioni maori.
Strutture
Tour Quality Group
Questa destinazione è abbinabile ad un tour Quality Group, scegli tra le nostre proposte:
Quando andare
Il clima tropicale temperato di questa area dell’ emisfero, rende le Isole Cook una destinazione ideale in qualunque periodo dell’ anno. Tuttavia sono presenti due stagioni principali: quella calda con alto tasso di umidità da dicembre a marzo (30 gradi circa) , e la stagione secca; ovvero l’ inverno delle Cook, che va da aprile a novembre (25 gradi circa), quando le temperature sono più fresche, con un tasso di umidità inferiore. Si consigliano abiti casual e comodi adatti ad un clima caldo umido. Un abbigliamento un po’ più caldo per le serate più fresche e l’aria condizionata degli alberghi. Per la sera negli alberghi è gradito un abbigliamento più formale. Da non dimenticare un capello per il sole, creme protettive, e scarpe di gomma per il reef.
Consigli di viaggio
RAROTONGA Rarotonga è il vivace centro delle Isole Cook. La sua forma circolare è dominata da alte catene montuose dalle quali le lussureggianti foreste pluviali declinano verso le palme che cingono le spiagge. L’isola è quasi totalmente circondata da una barriera corallina che ospita una laguna di acque chiare e turchesi con moltissime spiagge invitanti di finissima sabbia bianca. Oltre alla barriera corallina, l’oceano blu indaco ci fornisce un contrasto ed un’enorme riserva di pesce. Come nelle altre isole dell’arcipelago, le spiagge bianche di Rarotonga con la loro sabbia estremamente fine si estendono lungo le lagune blu che circondanol’isola. I bambini possono giocare senza pericolo nelle lagune ed esse sono anche delle dispense dove la gente locale conserva il proprio cibo, in armonia con lo stile di vita tranquillo delle nostre isole. Questo è un luogo unico ed incontaminato. Vi daremo il nostro benvenuto presso l’Aeroporto Internazionale di Rarotonga. Quest’isola è il luogo in cui la maggior parte delle persone sceglie di soggiornare, ma l’interesse espresso per escursioni su altre isole è in aumento. Qui avrete la possibilità di scegliere gli eccellenti alloggi disseminati in tutta l’isola. Avarua è la città principale dell’isola ed il centro commerciale delle Isole Cook. Durante gli orari d’ufficio ha un atmosfera amichevole ed animata ed un ottimo assortimento di negozi, banche, caffè e strutture per i visitatori. È anche il porto principale ed ospita molti yacht da crociera. Il Centro Visitatori di Rarotonga è situato nel centro di Avarua. I visitatori sono i benvenuti e possono visitarci per chiedere qualsiasi informazione, souvenir, vestiti o istruzioni dalle 8:00 alle 16:00 dal lunedì al venerdì.
Visitare l’isola Poiché l’intera isola ha una circonferenza di soli 32 chilometrivisitarla è molto facile. Rarotonga ha due strade principali – potete girare intorno all’isola sulla strada costiera Ara Tapu e passare tra i vari villaggi e spiagge della costa; o potere prendere la vecchia strada dell’entroterra che si inerpica tra campi di taro, pawpaw, banane e fattorie locali. Il motorino è un mezzo molto richiesto e divertente per osservare i nostri fantastici panorami, ma presso le agenzie di noleggio locali sono disponibili anche biciclette, automobili e jeep. L’“Autobus dell’isola” è un mezzo di trasporto comodo ed economico, e passa ad intervalli regolari in tutta l’isola (in ambedue le direzioni). Su richiesta l’autista vi farà scendere dovunque lo desideriate.
AITUTAKI La visita alle Isole Cook non è completa senza aver visto la stupenda isola di Aitutaki. Il fascino mozzafiato delle acque limpide color turchese e delle sue scintillanti spiagge bianche è un ingrediente essenziale di qualsiasi vacanza alle Isole Cook. Le bellezza e tranquillità naturale di questo luogo non hanno rivali, e l’isola è di per sé un semplice tonificante che smorza le pressioni del mondo esterno. Aitutaki si trova a220 chilometria nord di Rarotonga, a meno di un’ora di volo. Una parte ha origini vulcaniche mentre un’altra porzione deriva da un atollo. La spettacolare laguna (che circonda l’isola per45 chilometri) è colma di moltissime specie di pesci colorati; il suo perimetro è circondato da piccole ed affascinanti isole disabitate (motu). I visitatori che si fermano dovrebbero regolare i propri orologi sugli “orai dell’isola”. In quest’atmosfera rilassata è possibile trovare una gran varietà di alloggi ed è un variegato assortimento di negozi, ristoranti, bar e luoghi per il tempo libero. Come per Rarotonga, il mezzo di trasporto più richiesto è il motorino. I voli giornalieri da Rarotonga possono includere un tour dell’isola ed una crociera sulla laguna per visitare Tapuaetai (One Foot Island). Mentre vi abbronzate , esplorate le spiagge, fate delle immersioni o date da mangiare ai pesci verrà preparato per voi un pranzo prelibato.
Strutture
-
Isole CookAitutaki
Aitutaki è un atollo solitario e magico, di rara bellezza. In questo magnifico contesto sorge il Pacific Resort situato nella parte ovest dell’atollo,a pochi minuti dal caratteristico villaggio di Arutanga. Esclusivo e lussuoso angolo di paradiso in cui l'uso di materiali naturali crea una atmosfera accogliente romantica,rendendolo il luogo ideale per coloro alla ricerca di un'oasi di relax e privacy.
A disposizione degli ospiti 27 bungalow e ville di diversa tipologia, immerse in un rigoglioso giardino tropicale e con accesso diretto alla spiaggia: Premium e Ultimate Beachfront Bungalow, Ultimate Beachfront Villa con ampia terrazza e magnifica vista sulla laguna.
Completano il resort: 2 ristoranti,1 bar, piscina e SPA.
Quote da:850 -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Info & documenti
DOCUMENTI E VISTI & CONSIGLI SANITARI
Per tutti i cittadini di nazionalità italiana che effettuano un viaggio di carattere turistico è richiesto il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua dalla data di rientro. Non è richiesto alcun visto all’arrivo viene accordato un permesso di soggiorno turistico valido 31 giorni. Non è richiesta alcuna vaccinazione.
Per transiti o stop negli USA, ogni passeggero (compreso i minori) dovrà essere munito dei seguenti documenti:
- passaporto a lettura ottica se emesso o rinnovato prima del 26/10/2005;
passaporto a lettura ottica con foto digitale se emesso o rinnovato tra il 26/10/2005 e il 25/10/2006;
- passaporto elettronico se emesso o rinnovato dal 26/10/2006.
Il passaporto deve avere inoltre una validità di almeno 6 mesi successivi alla data di partenza dagli USA. In caso contrario è necessario richiedere il visto presso le ambasciate americane in Italia.
VALUTA & BANCHE
La moneta ufficiale è il Dollaro Neozelandese (NZD) il cui valore oscilla intorno agli € 0,60. Sono universalmente accettati anche i USD. Le principali carte di credito sono accettate quasi ovunque. Le banche Westpac e ANZ sono situate nel centro di Avarua. Ci sono diversi punti bancomat (ATM) posizionati in luoghi comodamente accessibili in tutta l’isola di Rarotonga. Un servizio bancario è disponibile anche all’aeroporto per tutti i voli internazionali.
MANCE
Non rientrano nel costume e nei usi locali.