Malesia

  • Presentazione
  • Quando andare
  • Consigli di viaggio
  • Strutture
  • Info & documenti
Alla scoperta di tesori senza tempo.

La Malesia sostanzialmente si divide in due grandi macro aree, la parte della Penisola ed i due stati che si trovano nel Borneo.

La Penisola Malese si allunga a sud della Thailandia, si caratterizza perla natura rigogliosa e per le belle spiagge delle isole sia ad est che ad ovest. Qui troviamo la capitale Kuala Lumpur, dove ancora si intravedono edifici in stile coloniale, nell’interno della penisola vi sono bellissimi Parchi Nazionali come l’affascinante Taman Negara con la sua bellissima foresta. La penisola non è solo foreste e parchi, ai suoi lati Est ed Ovest si trovano alcune tra le più belle isole dell’Estremo Oriente, ad Est Redang, Perhentian, Tioman, consigliate nella nostra estate per fattori climatici ad Ovest invece troviamo Langkawi  e Pangkor Laut consigliate nel nostro inverno.

 

Il Borneo, qui si trovano gli stati del Sabah e del Sarawak, ancora oggi abitati da anche da antiche tribù di tagliatori di teste.

Nel Sabah a Kota Kinabalu, capitale dello stato, lungo le rive del fiume Garama, potrete ammirare specie endemiche, come le scimmie nasiche o “Proscis Monkey” uniche nel loro genere, oppure potete fare trekking se non addirittura scalare il Monte Kinabalu con i suoi 4093 mt di altezza o fare un bel soggiorno balneare.

A Sandakan potrete ammirare gli Orang Utan al Sepilok Rehabilitation Center, poco distante si trova Turtle Island, qui le tartarughe arrivano per deporre le loro uova,  potrete poi magari proseguire per un bell’atollo come Lankayan, Pom Pom o a Mataking dove le scarpe sono bandite.  Da non perdersi le crociere sul maestoso Kinabatangan River alla ricerca di coccodrilli, serpenti, scimmie nasiche o gufi.

Ma anche la “Tabin Wildlife Riserve” qui andrete alla ricerca del raro Rinoceronte di Sumatra e dell’elefante pigmeo per dirne alcuni o nel cuore del Borneo all’interno della foresta primaria del bellissimo “Danum Valley National Park”.

Ma anche il Sarawak non è da meno, Kuching la sua capitale sorge sul bel fiume Sarawak offre ai visitatori una vita genuina che si svolge sul bellissimo lungofiume, sovrastato dal Forte Margherita, un tempo residenza del leggendario Raja bianco Charles Brooke; da Kuching si parte verso belle escursioni, prima fra tutte quella verso il Lago Batang Ai, dove si trova il caratteristico Hilton Batang Ai un bel resort sulle sponde del lago costruito seguendo gli orientamenti delle case dell’antica tribù Iban. Nello stato si trovano anche bei parchi come il Bako National Park e Mulu caves e le spiagge di Damai.

 

Strutture

Vedi tutte le strutture

Tour Quality Group

Questa destinazione è abbinabile ad un tour Quality Group, scegli tra le nostre proposte:

Quando andare

Il periodo migliore per visitare la Malesia varia a seconda delle zone, in Borneo praticamente si po’ andare tutto l’anno, il clima è tropicale, caldo-umido. Le temperature variano tra i 21°-32°. Mentre per la penisola occorre tener presente che la fascia orientale è soggetta a piogge tra novembre e febbraio mentre quella occidentale tra agosto e settembre.

Consigli di viaggio

Il fascino di un viaggio in Malesia a volte richieste un po di spirito di adattamento ma le uniche foreste primarie del mondo, oltre a quella amazzonica si trovano nel Borneo, qui oltre a fantastische foreste, animali selvggi, primati, potete trovare alcuni dei pochi parchi dedicati alla protezioe delle tartarughe marine, il tutto combinato in itenarari tagliati su misura per le vostre esigenze.

Strutture

Info & documenti

Non vi sono vaccinazioni obbligatorie. L’acqua è generalmente potabile, ma si consiglia quella imbottigliata facilmente reperibile nei negozi o nei supermercati. In caso di bisogno di cure mediche, esistono ospedali pubblici e cliniche private. Viene sempre comunque fornita un’assicurazione di base privata a tutti i nostri clienti.

Per tutti i cittadini italiani per entrare in Malesia è necessario il passaport,o in corso di validità per almeno 6 mesi. Per soggiorni sino a 3 mesi di permanenza non è necessario avere il visto. Per cittadini stranieri verificare presso le proprie ambasciate.