
- Presentazione
- Quando andare
- Consigli di viaggio
- Strutture
- Info & documenti
Gioielli della natura illuminati dal caldo sole tropicale. Un immenso nastro turchese, lo stesso che troveremmo a decorare il più prezioso dei doni, avvolge e protegge timide terre caratterizzate dai colori sorprendenti del corallo e del basalto. un luogo di incanto e di stupore che sa parlare con le sue mille sfumature all'animo del viaggiatore. lasciatevi trasportare dolcemente dal delicato e spensierato stile di vita dei tahitiani e dal ritmo coinvolgente delle musiche e danze locali per un'esperienza di viaggio emozionante da vivere e preziosa da ricordare.
Strutture
Tour Quality Group
Questa destinazione è abbinabile ad un tour Quality Group, scegli tra le nostre proposte:
Quando andare
Le isole della Polinesia godono di un clima tropicale molto soleggiato e gradevole, con punte massime di circa 3000 ore di sole all’anno nelle Tuamotu, rinfrescate dagli Alisei del Pacifico che soffiano tutto l’ anno. Sono presenti due stagioni principali: quella calda con alto tasso di umidità che va da dicembre a febbraio, e la stagione calda secca che va da aprile ad ottobre. La temperatura ambientale media è 27°C, mentre l’acqua delle lagune si stabilizza attorno ai 26° Nettamente più distanti dall’ Equatore, gli arcipelaghi dell’estremo sud, Australi e Gambier, godono di temperature più fresche.
Consigli di viaggio
L’ARCIPELAGO DELLA SOCIETA’ Costituito dalle Isole Sopravento e dalle Isole Sottovento, è un insieme di isole tropicali circondante da lagune, di cui la principale è Tahiti, la più grande delle isole polinesiane, con Papeete come capitale amministrativa. Questo arcipelago comprende Moorea con i sui picchi vulcanici che si riflettano nelle acque della laguna separata da Tahiti da soli 17 km; Huahine isola magica e selvaggia, situata a 175 km nord ovest da Tahiti; Raiatea e Tahaa, isole sacre dalle fertili vallate, circondante dalla stessa laguna; e la più famosa Bora Bora dalla straordinaria bellezza avvolta da una laguna dalle acque cristalline.
L’ARCIPELAGO DELLE TUAMOTU E’ un insieme di isole basse, o “atolli” un mondo speciale tra cielo e oceano,ciascuno dei quali è racchiuso nella sua laguna da una cintura di corallo. Blu, bianco e verde sono i tre colori dominanti dell’arcipelago delle Tuamotu semplici anelli di corallo adagiati dolcemente sull’oceano, quasi sospesi tra il cielo e le onde. Le più conosciute: Rangiroa, Manihi, Tikehau, Fakarava.
L’ARCIPELAGO DELLE MARCHESI La terra degli Uomini “Enua Enata”, è un insieme di isole alte che si ergono come fortezze dal colore verde scuro nel blu del Pacifico, a due passi dall’ Equatore, a circa 1500 km da Tahiti. Dodici isole di cui solo sei abitate: le isole Marchesi non offrono molte spiagge, e non si prestano per un soggiorno mare, ma per un soggiorno prevalentemente eco-naturalistico culturale. Le più conosciute: Nuku Hiva, Hiva Oa, Ua Pou e Ua Huka caratterizzate da una magnifica vegetazione arborea con montagnose scoscese popolate di cavalli allo stato brado.
SPOSTARSI ALL’INTERNO DELLE ISOLE Tahiti mette a disposizione autobus, moderni taxi, e la possibilità di affittare una macchina, un fuoristrada od uno scooter. Nelle altre isole dell’arcipelago della Società, i truck; pittoreschi camion con fiancate di legno convertiti in autobus, collegano gran parte delle località. Infine sempre a secondo delle isole, rimane sempre la possibilità di un giro in bicicletta o di una passeggiata a cavallo per partire alla scoperta dei paradisi nascosti. In certe isole sono disponibili dei trasferimenti in laguna (taxi boat) per recarsi sugli isolotti “ Motu” su i quali si trovano strutture ricettive (come alle Tuamotu) o all’aeroporto di Bora Bora.
IMMERSIONI SUBACQUEE E’ sufficiente una muta di 3 mm, poichè la temperatura dell’acqua è di circa 25°C, meglio completa per proteggersi dal corallo. Bisogna essere in possesso di libretto delle immersioni, certificato medico, diplomi conseguiti riconosciuti a livello internazionale ( PADI, CMAS, FFESSM, SSI NAUI etc). La maggior parte dei centri mettono gratuitamente a disposizione : pinne, maschera, aeratore (snorkel), cintura, piombi, g.a.v. ed erogatori. Si consiglia di sottoscrivere, prima della partenza, un’assicurazione individuale integrativa che copra anche le eventuali spese di rimpatrio.
EVENTI E FESTIVAL IN POLINESIA La regina incontrastata dei festival culturali è l’ “ HEIVA I TAHITI” una grande festa tradizionale che include la festa nazionale del 14 luglio, durante la quale ricchissime manifestazioni si susseguono con competizioni tra i migliori gruppi artistici di canto, ballo e costumi, gare di piroga, portatori di frutta, lanciatori di giavellotti, sollevamento di massi . Anche gli altri periodi dell’anno sono animati da varie manifestazioni alcune delle quali: TAHITI NUI VA'A – 9a edizione (23 - 25 maggio) Una gara entusiasmante di piroghe polinesiane attorno a Tahiti, un percorso di 166 km che attrae atleti provenienti da tutto il Pacifico.- TAHITI – SETTIMANA DELLA VANIGLIA (11 - 15 Giugno) A Papeete, una settimana dedicata ai profumi e i sapori della vaniglia. - BILLABONG PRO SURFING La più importante competizione internazionale, di surf, tappa fondamentale del World Championship Tour, trai migliori surfisti del mondo sulle mitiche onde di Teahupoo a Tahiti: fedesurf@live.fr / www.surf.pf - 38° SALONE DELLE MARCHESIA (22 Novembre – 8 Dicembre) Aorai Tini hau, Pirae – Tahiti Secondo appuntamento annuale con l'arte e la cultura dell'arcipelago delle Marchesi.
Strutture
-
Polinesia FranceseTikehau Atoll
Intimità, pace ristoratrice, laguna da sogno e spiagge rosa, fanno di Tikehau uno degli atolli più belli di tutta la Polinesia Francese. Nonostante ci si trovi in un remoto angolo dell’Oceano Pacifico, lontano dalle grandi rotte del turismo, il Tikehau Pearl saprà accogliervi in una dimensione di charme e comfort, rendendo il soggiorno una esperienza sensoriale unica. Il resort ha un’architettura essenziale di ispirazione polinesiana, valorizzata dal prevalente utilizzo di materiali naturali. A disposizione degli ospiti: 12 beach bungalow, 16 tra overwater e premium, 8 overwater suite, 1 beach villa con piscina. Completano la struttura: ristorante, bar, piscina, boutique, Manea Spa e diving centre. Alla sera fermatevi un attimo e guardate il cielo sopra di voi… Una volta stellata come mai avete visto, per un indimenticabile momento di pura emozione.
Quote da:560 -
Polinesia FranceseMoorea
Resort che gode di una delle migliori posizioni dell’isola, incastonato tra le meravigliose baie di Cook’s e di Opunohu. È un’elegante struttura posta nella parte nord occidentale dell’isola, intima e in stile polinesiano, sa farsi apprezzare per l’atmosfera raffinata, intrisa di pace e relax. A disposizione degli ospiti: Free Wi Fi in tutto il resort,2 ristoranti (cucina internazionale, grill e creperie), 3 cocktail-bar, boutique, , 2 campi da tennis, centro fitness, piscina, diving center e una magnifica Spa. 104 unità abitative suddivise in: 47 bungalow giardino con una piccola piscina privata, 3 lagoon bungalow sulla spiaggia e 54 overwater bungalow, tutti elegantemente arredati e dotati dei più moderni comfort; 2 transit room a disposizione degli ospiti
Quote da:590 -
Polinesia FranceseBora Bora
Una vera gemma di eleganza e stile inserita nella laguna più bella e famosa al mondo, la cui atmosfera raffinata e romantica è in grado di soddisfare la clientela più esigente. Il resort è posizionato su un motu privato di fronte al monte Otemanu, raggiungibile in soli 20 minuti di barca. È un luogo esclusivo in cui il lusso della catena Intercontinental si fonde in perfetta armonia con la migliore tradizione dello stile polinesiano; si distingue per un design moderno ed un centro di talassoterapia unico in Polinesia e primo al mondo ad utilizzare, per i suoi trattamenti esclusivi, i benefici e le proprietà minerali delle acque del mare. A disposizione degli ospiti 88 ville overwater spaziose e dotate dei più moderni comfort, si differenziano a seconda della posizione in “Emerald” con vista spiaggia e motu, “Sapphire” con magnifica vista su Bora Bora e parziale vista sulla laguna, “Diamond” con vista sul Monte Otemanu e su tutta la laguna.
Quote da:1300 -
Polinesia FranceseBora Bora
Il Resort sorge sul Motu di Tevairoa a 15 minuti di catamarano dall’aeroporto. Un’ incantevole struttura non troppo sfarzosa di eleganza e charme che si è ispirata nella sua architettura ai fare tipici polinesiani. Il risultato è una magnifica architettura dai colori tenui, costituita per gran parte da materiali e fibre naturali come pietre, tapa, lino, madreperle, pandanus e legni tropicali. Tutte le sistemazioni finemente arredate sono di assoluto livello, gli overwater e beach bungalow godono di punto laguna magnifico, mentre le appartate “garden pool suite” sono protette dalla vegetazione tropicale. A completare il Resort: 2 ristoranti, 2 cocktail-bar, sala cinema, tennis, e una magnifica Spa per esaudire ogni vostro capriccio di benessere.
Quote da:600 -
Polinesia FranceseBora Bora
Il resort ha una delle migliori posizioni all’interno della laguna: situato di fronte al meraviglioso monte Otemanu, sorge sul motu di Pitiaau, a 5 minuti di barca da Bora Bora. È una particolare struttura che fonde lo stile tipicamente polinesiano con architetture contemporanee, rispettando i canoni di un resort di lusso. A disposizione degli ospiti 18 bungalow spiaggia, che si affacciano direttamente sulla laguna interna e 82 bungalow overwater dislocati su due pontili protesi nella laguna, dotati di veranda privata, accesso diretto al mare e pavimento con il fondo in vetro. Le sistemazioni sono spaziose e dotate dei principali comfort: aria condizionata, ventilatore a soffitto, minibar, cassetta di sicurezza. Completano la struttura: 2 ristoranti con cucina internazionale e casual mediterranea, il Miky Miky lounge-bar con vista sulla laguna, perfetta location per gli aperitivi al tramonto, ed un wine bar per tapas e snack, piscina, boutique, ludoteca e fitness center.
Quote da:820 -
Polinesia FranceseTaha'a
Resort della catena Relais & Chateau, Le Taha’a Island Resort accoglie l’ospite in un universo senza tempo, in cui si respira un’atmosfera di raffinata autenticità. Posizione tranquilla ed esclusiva e massimo comfort lo rendono un luogo ideale anche per i viaggiatori più esigenti alla ricerca di un rifugio idilliaco. Situato sul motu privato di Tautau di fronte alla magica isola di Taha’a, a 35 minuti circa di barca, il resort, la cui architettura si ispira allo stile polinesiano, ospita splendide suite e ville in armonia con l’ambiente e la cultura locale. A disposizione degli ospiti 46 overwater protesi nella laguna e 12 beach villa distribuiti tra palme da cocco e una rigogliosa vegetazione tropicale. Tre ristoranti, di cui uno posizionato sulla spiaggia e due bar, spa, centro diving, fitness center e numerose attività renderanno il vostro soggiorno unico e indimenticabile
Quote da:970 -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Info & documenti
DOCUMENTI & VISTI:
Per l’ingresso in Polinesia Francese, tutti i cittadini di nazionalità italiana devono essere in possesso del passaporto con validità residua non inferiore ai 6 mesi dalla data di arrivo. Non occorre nessun visto di ingresso.
TRANSITO E SOGGIORNI NEGLI STATI UNITI:
Gran parte dei voli che giugno in Polinesia Francese prevedono transito via Stati Uniti, pertanto vi invitiamo a leggere con la massima attenzione quanto qui di seguito riportato.
A partire dal 26/10/2006 per l'ingresso/transito negli Stati Uniti occorre essere in possesso di PASSAPORTO ELETTRONICO.
Se il vostro passaporto non possiede questa caratteristica potete viaggiare ugualmente SENZA VISTO se si tratta di un passaporto valido rilasciato:
prima del 26/10/2005 (comprende una zona a lettura ottica)
tra il 26/10/2005 e il 25/10/2006 (comprende una foto digitale)
Anche i bambini e i neonati dovranno essere in possesso di regolare passaporto individuale di nuovo tipo.
PASSAPORTO: Si avvisa inoltre che a partire dal 12 gennaio 2009 i cittadini degli stati aderenti al Visa Waiver Program-VWP che si recano negli Stati Uniti devono anche ottenere un'autorizzazione elettronica al viaggio prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, diretto negli Stati Uniti: a questo scopo è 'fatto obbligo di registrarsi sul sito Web ESTA https://esta.cbp.dhs.gov e compilare la domanda on-line disponibile anche in lingua italiana.
Per maggiori informazioni consultare il sito: www.qualitygroup.com
PREPARARE LA VALIGIA:
Preferire vestiti estivi, abbigliamento da spiaggia, sport, crociera, preferibilmente di cotone. Aggiungere indumenti di lana per le serate, a volte più fresche (in riva al mare, durante le crociere, sulle montagne da giugno a ottobre). Calzature: sandali da spiaggia, sandali, scarpe sportive, calzature da barca. Sono essenziali: costume da bagno, occhiali da sole, cappello, e creme solari “ schermo totale” per l’intenso riverbero delle lagune, e un efficace lozione anti-zanzare.
ALBERGHI E TASSE DI SOGGIORNO:
Di norma le camere negli hotel sono disponibili dopo le ore 14.00 e devono essere rilasciate non oltre le ore 11.00.. In Polinesia è in vigore una tassa di soggiorno di 150 CFP (equivalente euro 1,30 circa) per persona al giorno per gli hotel classificati, e la navi da crociera ed equivalenti. Queste tasse di soggiorno sono riscosse a: Papeete, Moorea, Bora Bora, Taha’a, Huahine, Rangiroa, , Tikehau, direttamente negli hotel al momento del check-out.
VALUTA:
La moneta ufficiale è il franco francese del Pacifico (F. CFP), 1 Euro è pari a 119,33 circa CFP. La Polinesia fa parte del sistema monetario francese e quindi ha corso anche l’ Euro, oltre i Dollari Americani. Le principali carte credito sono accettate quasi ovunque. Papeete e le principali isole della Polinesia Francese dispongono di banche con servizio di bancomat e ufficio cambio. Anche gli hotel internazionali dispongono di un servizio “ ufficio cambi”.