Portogallo

  • Presentazione
  • Quando andare
  • Consigli di viaggio
  • Strutture
  • Info & documenti

Il Portogallo e l’Oceano Atlantico: un legame imprescindibile. Più di 850 km di costa è lambita da questo mare; due variegati arcipelaghi, quello di Madeira e quello delle Azzorre, ne sono circondati. L’Algarve può vantare splendide spiagge di sabbia dorata protette da alte falesie, due incantevoli parchi naturali e un clima invidiabile, con oltre tremila ore di sole all’anno. La piccola isola di Porto Santo vanta una lunga spiaggia di sabbia fine e dorata e rappresenta l’alternativa all’Algarve per un soggiorno al mare. Le isole Azzorre e Madeira sono invece un vero e proprio paradiso naturalistico, adatte a coloro che prediligono il gusto della scoperta a quello del puro relax …

ALBUFEIRA (ALGARVE)

Albufeira è probabilmente la località più frequentata e animata dell'Algarve, grazie alle sue bellissime e ampie spiagge di sabbia dorata o bianca, molte delle quali insignite della bandiera blu, e alle numerose possibilità di svago e divertimento che offre. Un tempo antica fortezza moresca, è oggi una cittadina i cui abitanti sono dediti alla pesca o al turismo e che durante la stagione estiva diventa una località cosmopolita e piena di turisti provenienti da ogni parte del mondo. Ogni spiaggia ha le sue peculiarità e la scelta è varia: dalle spiaggia di Salgados a ovest fino alla bellissima Praia da Falesia a ovest, delimitata appunto da un'alta falesia, passando per le spiagge di Galé, Castelo, Sao Rafael, Pescadores, Tunel, Alemaes e Inatel. I numerosi ristoranti che servono cucina a base di pesce, bar e discoteche del centro storico si animano notevolmente durante la notte, facendo di Albufeira una delle "capitali del divertimento" del Portogallo.

ISOLA DI PORTO SANTO

Porto Santo è una piccola isola portoghese situata nell'Oceano Atlantico a circa 30 miglia dall'altra isola portoghese di Madeira e al largo delle coste marocchine. La sua costa meridionale è costituita da una lunga e ininterrotta spiaggia di sabbia fine e dorata, mentre la costa settentrionale è fatta di impervie scogliere a picco sul mare. Pur essendo frequentata da un numero sempre crescente di turisti, in particolare nel periodo estivo, è ancora un'oasi di tranquillità dove il ritmo lento della vita di tutti i giorni e il contrasto tra le sfumature dorate della sua spiaggia e l'azzurro dell'oceano invitano al pieno relax. Il capoluogo, Vila Baleira, è un paesino caratteristico dove visse per un certo periodo anche Cristoforo Colombo, del quale si può ancora ammirare la sua casa.

FUNCHAL (ISOLA DI MADEIRA)

Funchal è il capoluogo e la città più grande dell'isola di Madeira, con oltre cinquecento anni di storia e un notevole patrimonio architettonico risalente al periodo delle scoperte, quando il Portogallo era il centro di un grande impero. A Funchal si trova la maggior concentrazione di alberghi dell'isola, adatti a qualsiasi esigenza. A differenza della vicina Porto Santo, la quale è parte dello stesso arcipelago, Madeira non ha ampie spiagge, poiché il suo interno è perlopiù montagnoso e le rocce terminano a strapiombo sul mare. Tuttavia, numerose attività e sport acquatici possono essere praticati sull'isola: immersioni, escursioni in barca lungo la costa, surf e windsurf, pesca sportiva, avvistamento di cetacei, ecc. L'entroterra di Madeira è estremamente verde e vanta una natura rigogliosa: la sua foresta laurissilva è inserita dal 1999 nel Patrimonio dell'Umanità tutelato dall'Unesco. Madeira ospita numerosi eventi e celebrazioni nel corso dell'anno (i suoi fuochi d'artificio sono considerati tra i più belli al mondo) e, grazie al suo clima mite, è frequentata tutto l'anno.

SAO MIGUEL (ISOLE AZZORRE)

Sao Miguel è l'isola più grande dell'arcipelago delle Azzorre ed è soprannominata "l'isola verde", a causa della sua rigogliosa natura. E' infatti costituita da due massicci vulcanici ricoperti da una ricca vegetazione e circondati dal blu dell'oceano. All'interno si trovano numerosi crateri vulcanici, laghi e piscine naturali riscaldate dal calore proveniente dalle profondità della terra. Tutta l'isola è una vera oasi naturalistica e un paradiso per gli escursionisti, con scorci di una bellezza unica presso la Lagoa das Sete Cidades, la Valle das Furnas e l'Ilheu da Vila. Il capoluogo dell'isola, Ponta Delgada, è una cittadina ricca di storia che vanta un'architettura caratteristica e numerose chiese di notevole valore. Le spiagge a sud sono più riparate dai venti rispetto a quelle della costa settentrionale, tuttavia il clima relativamente fresco ed estremamente variabile fanno di Sao Miguel e delle altre isole dell'arcipelago una destinazione più adatta agli appassionati di escursionismo e attività a contatto con il mare e la natura, piuttosto che ai vacanzieri in cerca del relax in spiaggia.   

Strutture

Vedi tutte le strutture

Tour Quality Group

Questa destinazione è disponibile soltanto come estensione ad un tour Quality Group, scegli tra le nostre proposte:

Quando andare

Il clima in Algarve è tipicamente mediterraneo e il periodo migliore per visitarlo va da aprile a ottobre. I mesi estivi sono quelli più adatti per godere del relax in spiaggia. Nonostante le temperature medie dell'Oceano Atlantico siano più fredde rispetto a quelle del vicino Mar Mediterraneo, nei mesi di luglio e agosto la temperatura dell'acqua raggiunge mediamente i 22°C ed è generalmente "tollerata" anche dai vacanzieri italiani.

L'arcipelago di Madeira e Porto Santo ha un clima mite e piacevole tutto l'anno, mai troppo freddo e mai troppo caldo, con temperature medie tra i 17°C e i 27°C. L'isola di Porto Santo è la naturale alternativa all'Algarve per le vacanze al mare, ma, a differenza di questi, offre una stagionalità più lunga che si estende a quasi tutto l'arco dell'anno, pur essendo i mesi estivi quelli più adatti per la maggiore temperatura delle sue acque.

Il clima delle isole Azzorre e di Sao Miguel in particolare è estremamente variabile, a causa della loro posizione nel mezzo dell'Oceano Atlantico e all'influenza che la Corrente del Golfo esercita su di esse. Il periodo migliore per visitarle va da aprile ad ottobre, ma i mesi nei quali la natura offre i suoi colori più belli sono maggio e giugno. Spesso si possono trovare condizioni meteorologiche opposte tra i due versanti della stessa isola nello stesso momento e il tempo può variare repentinamente nel corso della stessa giornata. 

Consigli di viaggio

Il Portogallo vanta una ricca gastronomia che varia notevolmente tra il Portogallo continentale e le sue isole, con numerose pietanze a base di pesce e di carne. Assolutamente da provare la "Caldeirada de peixe" (zuppa di pesce alla portoghese), la "Carne de Porco à Alentejana" (stufato di carne di maiale arricchito con vongole) e, sull'isola di Sao Miguel, il "Cozido das Furnas", un tipo di bollito cotto sotto terra nel calore vulcanico. Anche l'artigianato è estremamente vario e offre numerose possibilità di acquisto: non si può tornare a casa senza un tipico "azulejo"!

Il modo migliore per spostarsi all'interno delle isole Azzorre e a Madeira è l'auto a noleggio. Suggeriamo vivamente di prenotarne una a coloro che vogliono scoprire queste isole. 

Strutture

Info & documenti

DOCUMENTI DI VIAGGIO

E' necessario viaggiare con il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio in corso di validità. Il Paese fa parte dell’U.E. e aderisce all’Accordo di Schengen.
Fonte: www.viaggiaresicuri.it. Dati riferiti ai soli cittadini italiani.

LE CAMERE

L’assegnazione delle camere all’arrivo avviene generalmente dopo le ore 14.00 e comunque entro le ore 18.00 mentre, alla partenza, il rilascio deve essere effettuato entro le ore 12.00. Qualora l’arrivo sia previsto in orari diversi (oltre le ore 18,00), è preferibile informarne direttamente la struttura. Le tariffe alberghiere, per persona, si riferiscono alla sistemazione in camera doppia standard e comprendono la prima colazione; molto sovente per letto “matrimoniale” si intende un “french bed”. Le camere triple constano di camera doppia o matrimoniale con un lettino aggiunto e visto lo spazio limitato sono sconsigliabili a tre passeggeri adulti. La disponibilità delle camere triple e delle singole è generalmente limitata. Eventuali segnalazioni (camere comunicanti, non fumatori, ecc.) non possono essere garantite all’atto della prenotazione poiché la conferma è legata alla disponibilità dell’albergo all’arrivo. Segnaliamo che è sempre più consuetudine degli alberghi  richiedere all’arrivo una carta di credito a garanzia degli eventuali extra. In Catalogna è in vigore una tassa di soggiorno pagabile all’arrivo in albergo e applicabile nelle seguenti misure: € 0,75 a persona a notte negli alberghi di cat. 1* / 2* / 3*, € 1,25 a persona a notte negli alberghi di cat. 4*, € 2,50 a persona a notte negli alberghi di cat. 5*. Tali importi sono applicabili fino ad un massimo di 7 notti e non si applicano ai minori di anni 16 di età.

I VOLI

Per le destinazioni pubblicate abbiamo selezionato le migliori compagnie aeree di linea. E’ opportuno ricordare che tra un volo e l’altro si possono verificare delle attese negli aeroporti e che i voli possono subire ritardi ed essere annullati anche all’ultimo momento per cause estranee all’organizzazione Europa World, dovendo quindi prevedere voli alternativi. Queste tariffe non consentono generalmente di cambiare le date del viaggio successivamente all’emissione della biglietteria aerea e, in caso di annullamento o di cambio data, prevedono l’applicazione di penali. I pacchetti con volo pubblicati in questo catalogo includono il passaggio aereo da Roma e Milano, a tariffa speciale di bassa stagione. Per partenze in classi differenti, da altre città, con altre compagnie aeree, ed in alta stagione, verranno applicati i supplementi disponibili all’atto della prenotazione.

VALUTA

La moneta ufficiale è l’euro.

LINGUA

La lingua ufficiale è il portoghese. Diffusa la lingua inglese in ambito turistico in entrambi i Paesi.

ORA LOCALE

Il Portogallo continentale e le isole di Madeira e Porto Santo sono indietro di un’ora rispetto all’Italia. Le isole Azzorre sono invece indietro di due ore rispetto all’Italia. Tutto il Portogallo adotta l’ora legale nello stesso periodo che vige in Italia. 

CLIMA

Portogallo: il Portogallo continentale gode di un clima abbastanza temperato tutto l’anno, tuttavia ci sono differenze sensibili tra il nord, dove il clima è di tipo atlantico, il sud, dove il clima è di tipo mediterraneo e più secco, e le zone interne, dove il clima ha caratteristiche più continentali. Le isole di Madeira e Porto Santo hanno un clima sub-tropicale molto simile a quello delle isole Canarie, piacevole tutto l’anno e senza picchi estremi. L’arcipelago delle Azzorre gode di un clima mite e fortemente influenzato dalla Corrente del Golfo, con elevata variabilità: non è raro sperimentare “le quattro stagioni nello stesso giorno”.