St. Barthelemy

  • Presentazione
  • Quando andare
  • Consigli di viaggio
  • Strutture
  • Info & documenti
Assolutamente "tres chic"

E’ una delle isole più esclusive dei Caraibi, frequentata da personaggi del cinema, della finanza, della moda e del jet set internazionale che hanno fatto di St. Barth il “buen retiro” fra hotel di lusso e magnifiche ville private.

 https://vimeo.com/121179740

 

I giardini curati, l’attenzione per l’ambiente, gli eleganti  yacht, le prestigiose boutique, i ristoranti rinomati, gli alberghi di lusso, riflettono la scelta di essere una destinazione d’elite capace di accogliere i turisti più esigenti, offrendo il  meglio della cultura europea, ma lasciando poco spazio all’impronta tipicamente creola.

La capitale Gustavia, chiamata così all’epoca della dominazione Svedese in onore del Re Gustavo, è oggi una cittadina portuale con un ampia baia riparata dove ormeggiano eleganti barche a vela e lussuosi yacht.

St. Barth è porto franco e qui si può trovare la maggior parte delle griffe dell’alta moda.

E’ anche fiorente la tradizionale lavorazione del vimini con cui sono preparati ceste, cappelli e altri oggetti artigianali.

Molti i ristoranti che propongo soprattutto la cucina francese, ma in particolare a Gustavia è possibile assaggiare anche piatti tipici creoli.                     

L’isola si esplora in meno di una giornata. Vale una sosta il villaggio di Corossol dove le donne durante alcune festività indossano i tradizionali abiti di raso e pizzo e le caratteristiche cuffie bretoni.

Nonostante il litorale frastagliato a St. Barth ci sono lunghe spiagge di sabba candida orlate di palme.

Alcune come Colombier o Saline non sono facili da raggiungere, ma proprio per questo assicurano tranquillità e privacy.

Per chi invece preferisce vita e mondanità ci sono baie facilmente raggiungibili anche in auto come Saint Jean o Gran Cul de Sac.

 

 

 

Strutture

Vedi tutte le strutture

Tour Quality Group

Questa destinazione è abbinabile ad un tour Quality Group, scegli tra le nostre proposte:

Quando andare

Le temperature sono costanti tutto l’anno e nei mesi più caldi mitigate dagli alisei. Anche la temperatura dell’acqua è sempre piacevole oscillando tra i 25 e i 28 °C. La stagione secca che va da dicembre a maggio è quella ideale per recarsi a St. Barh. 

Consigli di viaggio

Oltre ad oziare in spiaggia a St. Barth è particolarmente piacevole passeggiare per le vie del centro di Gustavia tra negozi di classe e ristoranti raffinati, arrivando sino al Forte Gustav per ammirare la città dall’alto in un suggestivo colpo d’occhio.

Località

Tutte

Strutture

Info & documenti

Clima

Clima tropicale, secco da novembre ad aprile e più piovoso tra giugno ed ottobre, rinfrescato dagli alisei, con temperature che

oscillano tra i 24 e i 30 °C durante tutto l’anno.

Documenti, visti e vaccinazioni

Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi; biglietto di ritorno.

Non sono richiesti visti né vaccinazioni.

Valuta

La valuta locale è l’Euro.

Negli alberghi sono accettate le principali carte di credito, richieste a garanzia di eventuali extra.

Fuso orario

5 ore in meno rispetto all’Italia quando da noi vige l’ora solare, meno 6 ore quando vige l’ora legale.

Lingua

La lingua ufficiale è il francese, ma è diffuso anche l’inglese.

Corrente elettrica    220 volt nella maggior parte degli alberghi, è consigliabile tuttavia munirsi di adattatori

Prefisso internazionale    00590