Thailandia

  • Presentazione
  • Quando andare
  • Consigli di viaggio
  • Strutture
  • Info & documenti

Un viaggio in Thailandia è un’esperienza unica. Il paese non si limita ad offrire al visitatore il suo incredibile patrimonio artistico e culturale, la sua incredibile varietà paesaggistica, le diverse tradizioni tra le sue differenti etnie.

E’ il luogo dell’accoglienza e del sorriso, dove il rituale saluto “sawadee” fatto a mani giunte è lo specchio dell’anima di questo popolo, sempre pronto ad offrire ospitalità, grazia e gentilezza.

La Thailandia è anche uno dei luoghi al mondo maggiormente privilegiato per l’effettuazione di un soggiorno balneare. Con i suoi 2700 km di spiagge e le centinaia di isole che si  affacciano sul Mar delle Andamane e sul Golfo della Thailandia, il paese offre un’incredibile varietà di scelta e soluzioni di viaggio, unitamente alla straordinaria gamma di sistemazioni tra gli innumerevoli resort turistici.

Strutture

Vedi tutte le strutture

Tour Quality Group

Questa destinazione è disponibile soltanto come estensione ad un tour Quality Group, scegli tra le nostre proposte:

Quando andare

 

Il clima della Thailandia è di tipo tropicale e può essere suddiviso in due stagioni: la stagione delle piogge tra giugno ed ottobre, la stagione secca tra novembre e maggio. Questa generica suddivisione tra le zone climatiche della Thailandia è indicativa e variabile a seconde della diversa specificità di ogni singola area del paese. Le temperature sono costanti tutto l’anno ed oscillano tra i 26° ed i 32°.

La costa occidentale affacciata sul Mare delle Andamane segue la stagionalità monsonica con precipitazioni tra maggio ed ottobre che interessano le località di Kao Lak, le isole di Phuket, Phi Phi, Koh Lanta: è dunque assolutamente consigliabile prevedere il viaggio in queste zone tra novembre ed aprile.

Nella costa orientale, ovvero le zone affacciate sul Golfo della Thailandia, la situazione climatica è in parte differente: qui le precipitazioni piovose avvengono con minore intensità rispetto alla parte occidentale, soprattutto tra ottobre e dicembre. Un soggiorno ideale in questa area comprendente le coste tra Pattaya e Hua Hin e le isole di Koh Samui, Koh Tao e Koh Phangan è preferibile nel periodo estivo.

Consigli di viaggio

 

Senza dubbio un viaggio in questo paese non può prescindere dalla visita della città di Bangkok e delle località di attrazione culturale, come le antiche capitali di Ayuthaya e Sukhothai, la regione del nord tra Chiang Mai e Chiang Rai. I tour proposti nel nostro catalogo Estremo Oriente percorrono il paese da nord a sud, attraversano le grandi pianure centrali, le montagne del nord, il famoso Triangolo d’Oro, i paesaggi rigogliosi del sud: un’alternanza di antiche pagode, templi e palazzi, villaggi, minoranze etniche, fiumi e montagne.

A fine tour, l’estensione mare rappresenta la perfetta chiusura di un viaggio meraviglioso. Sono centinaia le isole della Thailandia, la maggior parte delle quali quasi sconosciute e intatte. 

Le principali località balneari, divise per zone, sono le seguenti: 

Sul Golfo della Thailandia:  le località di Hua Hin e Pattaya
Sulla costa del Mare delle Andamane: le località di Krabi e Kao Lak
Isole del Golfo della Thailandia: Koh Samed, Koh Tao, Koh Phangan, Koh Samui, Koh Chang
Isole nel Mare delle Andamane: Phuket, Phi Phi, Koh Lanta, Koh Lipe

 

Phuket e Koh Samui sono le isole più mondane e frequentate. Pur avendo angoli nascosti per soggiorni in totale tranquillità, queste località sono maggiormente indicate per chi voglia avere anche la possibilità di uscite serali all’insegna del divertimento, con ampia scelta di locali, ristoranti e negozi. Koh Phangan, seppur non paragonabile a Phuket e Samui, sta diventando celebre per i suoi movimentati Full Moon Party, feste spettacolari sulla spiaggia. 

Koh Tao è considerato uno dei paradisi del diving e dello snorkeling per via dei suoi splendidi fondali corallini.

Le selvagge e non ancora troppo conosciute Koh Lipe e Koh Chang (anche se quest’ultima sta avendo un flusso turistico crescente) e sono apprezzate soprattutto da viaggiatori alla ricerca di una  vacanza più tranquilla, a contatto con una natura rigogliosa.

Le Phi Phi Islands sono tra le isole più note, considerate un paradiso tropicale perfetto per le sue stupende baie di sabbia bianca, dotata anche di una discreta vita notturna.

Krabi e Kao Lak sono maggiormente indicate a soggiorni più tranquilli, ideale per le famiglie, con resort generalmente più a buon mercato rispetto a Phuket e Phi Phi.

Koh Samed e Koh Lanta sono tra le isole meno note: belle spiagge e atmosfera rilassata.

Strutture

Info & documenti

Passaporto e visto

È necessario il passaporto regolarmente bollato con una validità non inferiore ai sei mesi dalla data di entrata in Thailandia. Il visto non è necessario per soggiorni inferiori ai trenta giorni.

Clima

Molto caldo da Marzo a Maggio con temperature che oscillano anche fino ai 40°. Piovoso con caldo umido da Giugno a metà Ottobre e fresco con caldo secco da Novembre a Febbraio con temperature medie tra i 15° e 28°.

Fuso Orario

6 ore in più rispetto all’Italia e 5 quando in Italia vige l’ora legale.

Vaccinazioni

Non è richiesta alcuna vaccinazione all’ingresso in Thailandia o al ritorno in Italia. Consigliamo di interpellare il proprio medico di fiducia per valutare un’eventuale profilassi antimalarica. È buona norma portare con se qualche medicinale tra cui aspirina, disinfettanti intestinali, antibiotici e repellenti per gli insetti. L’aria condizionata causa frequentemente raffreddori e disturbi intestinali.

Cucina

La cucina thai è molto varia ed è una delle migliori del mondo. Tra i piatti tipici possiamo trovare il “tom yam kung” (zuppa piccante con gamberi), il “kaeng khiewwan” (curry verde piccante con pollo o manzo), il “thom khaa kai” (pollo in salsa a base di latte di cocco) e i “plaamuk phat krathiem prik thai” (calamari fritti con aglio e pepe nero).

Acquisti

In Thailandia, oltre alle apparecchiature elettroniche a buon prezzo ed ai famigerati marchi contraffatti, si possono trovare prodotti tipici di artigianato quali tessuti di ogni tipo, pietre preziose, manufatti in argento, legno laccato e osso.

Difficoltà viaggi

Non vi sono particolari difficoltà a viaggiare in Thailandia, in quanto lo sviluppo turistico fortemente consolidato da anni permette un ottimo standard di tutti i servizi.

Elettricità

220 volt; di solito in bagno c’è una presa anche per i 110 volt. Il tipo di presa dipende dalla nazionalità del costruttore dell’albergo. Meglio portarsi un adattatore universale.