
- Presentazione
- Quando andare
- Consigli di viaggio
- Strutture
- Info & documenti
La Tunisia può vantare circa 1.300 chilometri di costa mediterranea con spiagge di sabbia finissima, località moderne e attrezzate per soddisfare i turisti più esigenti, ma allo stesso tempo ricche di storia e cultura. Il clima caldo e secco in estate e mite e soleggiato anche in inverno fanno della Tunisia la destinazione ideale e più vicina all’Italia dove godersi il mare per buona parte dell’anno.
HAMMAMET
Hammamet è una delle principali località turistiche della costa tunisina ed è situata nella penisola di Cap Bon, circa 70 km a sud-est della capitale Tunisi, in una cornice naturale incantevole, con la medina (centro storico) situata di fronte al mare e con verdi colline alle sue spalle. Hammamet è una combinazione di spiagge di sabbia fine, mare turchese e cristallino, mercatini colorati e folclore africano, cultura e arte, vibrante vita notturna e infinite possibilità di svago. La sua medina è considerata una delle più belle di tutta la Tunisia e nel periodo estivo è meta prediletta di turisti provenienti da ogni dove e il numero dei suoi abitanti triplica. A pochi chilometri a sud è situata Yasmine Hammamet, dove si trovano un'elegante marina, molti alberghi di lusso, centri commerciali e locali notturni, nonché diversi centri di talassoterapia, parchi di divertimento e aree verdi.
DJERBA
L'isola di Djerba è situata nel golfo di Gabés, nel sud della Tunisia, ed è collegata alla terraferma da un antico ponte romano. E' uno dei centri turistici maggiormente apprezzati della Tunisia, grazie alle sue spiagge di sabbia fine (tutta l'isola è pianeggiante e sabbiosa), al clima mite per quasi tutto l'anno e ai numerosi resort che offrono innumerevoli servizi. Il suo capoluogo è Houmt Souk ed è molto frequentato per via del suo coloratissimo mercatino. Nell'antichità Djerba era identificata con l'Isola dei Lotofagi in cui Ulisse approdò in uno dei suoi viaggi e oggi nel suo territorio sorgono numerose moschee e la Griba, una delle sinagoghe più antiche del mondo, la quale testimonia la presenza di una comunità ebraica da secoli.
Strutture
Tour Quality Group
Questa destinazione è disponibile soltanto come estensione ad un tour Quality Group, scegli tra le nostre proposte:
Quando andare
Le coste tunisine hanno un clima marcatamente mediterraneo, molto caldo in estate e piacevolmente mite in inverno. Le piogge interessano perlopiù il breve periodo invernale e diminuiscono fino ad essere assenti via via che ci si sposta verso sud. Il periodo migliore per godere del mare in Tunisia va da maggio a ottobre. Luglio e agosto sono i mesi più torridi, anche se in parte mitigati dalla brezza marina. I mesi invernali sono quelli più adatti per le escursioni nell'entroterra e, sebbene la temperatura del mare scenda ad un livello che rende difficile la balneazione, le numerose ore di sole permettono comunque un certo relax in spiaggia e in piscina.
Consigli di viaggio
Le temperature possono raggiungere livelli molto elevati in estate e creme solari protettive, copricapo e occhiali da sole sono accessori indispensabili. E' consigliabile non bere l'acqua del rubinetto, ma solo quella minerale, e sbucciare sempre la frutta prima di mangiarla, poiché l'acqua non viene depurata. La reperibilità di farmaci è abbastanza buona, tuttavia è consigliabile portare con se quelli di uso proprio più comune. La cucina tunisina è varia e talvolta speziata: da non perdere il couscous!
Strutture
-
TunisiaHammamet
POSIZIONE:
si trova di fronte ad un’ampia spiaggia sabbiosa nella località di Yasmine Hammamet, a circa 15 km dal centro di Hammamet e nei pressi di due importanti campi da golf.
STRUTTURA:
è un albergo composto da sole suite lussuosamente arredate, tra le quali una viene annoverata come “la suite più grande al mondo”, quattro ristoranti principali, tre bar, centro di talassoterapia di 5.500 mq, fitness centre, piscina, discoteca, due campi da tennis, sala biliardi e sala bridge.
TRATTAMENTO PREVISTO:
mezza pensione.
Quote da:268 -
-
-
Info & documenti
DOCUMENTI DI VIAGGIO
Tunisia: è necessario il passaporto con validità residua di almeno tre mesi, se il soggiorno è inferiore a 90 giorni. Nel solo caso di viaggio organizzato da “Tour Operators” (esibendo “voucher” turistico recante conferma della prenotazione alberghiera con le date del periodo di permanenza e il biglietto di ritorno la cui data corrisponda a quella del termine del soggiorno in Tunisia), l’ingresso nel Paese è consentito con la carta d’identità valida per l’espatrio. La carta di identità deve ovviamente essere in corso di validità e riportare la foto e i dati personali del titolare. La fotocopia del documento NON può in nessun caso sostituire l’originale, nemmeno se si tratta di copia certificata conforme all’originale. Si segnala che spesso comportano notevoli disagi (fino al respingimento in frontiera) sia le carte d’identità in formato cartaceo rinnovate con timbro apposto dal Comune di appartenenza, sia quelle in formato elettronico rinnovate con il foglio di proroga rilasciato dal Comune, sia le carte d’identità la cui validità sia stata prorogata fino al giorno della propria data di nascita, e che tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale.
Fonte: www.viaggiaresicuri.it. Dati aggiornati alla stampa del presente catalogo e riferiti ai soli cittadini italiani.
LE CAMERE
L’assegnazione delle camere all’arrivo avviene generalmente dopo le ore 14.00 e comunque entro le ore 18.00 mentre, alla partenza, il rilascio deve essere effettuato entro le ore 12.00. Qualora l’arrivo sia previsto in orari diversi (oltre le ore 18,00), è preferibile informarne direttamente la struttura. Le tariffe alberghiere, per persona, si riferiscono alla sistemazione in camera standard e comprendono la prima colazione; molto sovente per letto “matrimoniale” si intende un “french bed”. Le camere triple constano di camera doppia o matrimoniale con un lettino aggiunto e visto lo spazio limitato sono sconsigliabili a tre passeggeri adulti. La disponibilità delle camere triple e delle singole è generalmente limitata. Eventuali segnalazioni (camere comunicanti, non fumatori, ecc.) non possono essere garantite all’atto della prenotazione poiché la conferma è legata alla disponibilità dell’albergo all’arrivo. Segnaliamo che è sempre più consuetudine degli alberghi richiedere all’arrivo una carta di credito a garanzia degli eventuali extra.
I VOLI
Per le destinazioni pubblicate abbiamo selezionato le migliori compagnie aeree di linea. E’ opportuno ricordare che tra un volo e l’altro si possono verificare delle attese negli aeroporti e che i voli possono subire ritardi ed essere annullati anche all’ultimo momento per cause estranee all’organizzazione Europa World, dovendo quindi prevedere voli alternativi. Queste tariffe non consentono generalmente di cambiare le date del viaggio successivamente all’emissione della biglietteria aerea e, in caso di annullamento o di cambio data, prevedono l’applicazione di penali. I pacchetti con volo pubblicati in questo catalogo includono il passaggio aereo da Roma e Milano, a tariffa speciale di bassa stagione. Per partenze in classi differenti, da altre città, con altre compagnie aeree, ed in alta stagione, verranno applicati i supplementi disponibili all’atto della prenotazione.
VALUTA
La moneta ufficiale in Tunisia è il dinaro tunisino ( 1 eur = 2,17 tnd circa, soggetto a fluttuazioni). Esistono dei limiti all’importazione e all’esportazione di valuta. A tal fine suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it o di contattare le rappresentanze diplomatiche competenti dei suddetti Paesi.
ORA LOCALE
La Tunisia è un’ora indietro nel periodo nel quale vige l’ora legale in Italia, mentre ha lo stesso orario quando in Italia è in vigore l’ora solare.
CLIMA
La Tunisia ha un clima tipicamente mediterraneo con inverni miti e lunghe estati calde lungo le coste. L’interno ha un clima desertico con forti escursioni termiche e picchi di temperatura molto elevati in estate.
CORRENTE ELETTRICA
220 volts con prese standard come quelle italiane in tutti i Paesi.